Audi: il nome RS Q8 sarebbe stato registrato [RENDERING]
Potrebbe condividere lo stesso telaio con l'URUS
Il nome RS Q8 risulterebbe registrato, in base a quanto emerso di recente, risollevando l’attenzione sull’ipotizzato SUV di Audi ad elevate prestazioni.
La notizia della registrazione di RS Q8 allo European Union Intellectual Property Office, segnalata dai colleghi di Auto Guide, rafforza voci e indiscrezioni a proposito dell’atteso veicolo degli Anelli, che secondo i rumors potrebbe essere realizzato sullo stesso pianale impiegato per il potente Lamborghini URUS, il SUV già anticipato dalla casa di Sant’Agata Bolognese. Anche l’unità propulsiva potrebbe essere condivisa.
Si suppone l’adozione di un corposo V8 bi-turbo di 4.0 litri, ma non si può escludere che Audi possa anche optare per una soluzione ibrida sotto il cofano, sommando al nome indicato la sigla e-tron. Forse potrebbe proporre più di una versione di gamma, ma è bene sottolineare che al momento è d’obbligo il condizionale.
Nel caso del supposto V8, rispetto a un innovativo sistema ibrido similare a quello mostrato attraverso la concept car allo scorso Salone di Ginevra, il doppio turbo-compressore potrebbe alimentare una forza di 605 cavalli e 750 Nm di coppia massima, a vantaggio di prestazioni altisonanti. Lo scatto potrebbe essere completato in appena 3,8 secondi. Prestazioni che, si pensa, possano essere legate anche ad un’affinata trazione quattro, nonché a una sofisticata elettronica in simbiosi con la meccanica.
Lo stile sarebbe ispirato alla stessa Q8 Sport Concept. Lo scorso aprile abbiamo già ospitato sul nostro portale un’idea del potenziale design, che riproponiamo, caratterizzata dai contrasti cromatici ed elementi sportivi che rafforzano un’immagine muscolosa firmata RS, con diversi dettagli estetici e tecnici, tra i quali il particolare motivo a nido d’ape presente all’interno della voluminosa griglia e delle generose prese laterali, senza dimenticare gli imperiosi cerchi che accoglierebbero un impianto frenante prestazionale, un ulteriore sfogo sul cofano e gruppi ottici dal profilo tagliente, associati ad ulteriori prese d’aria.
Seguici qui