Audi Q1 verrà offerta con la trazione integrale
Bisognerà aspettare fino al 2016
I nostri colleghi inglesi di AutoExpress hanno notizie interessanti sulla futura Q1: il modello sarà dotato della piattaforma MQB, la stessa che la Q1 condividerà con la futura Polo. Il mini SUV di Casa Ingolstadt dovrebbe inoltre essere lungo 4.000 mm, largo 1.750 mm e alto 1.570 mm.
Per il momento, la gamma motori è ancora un mistero, ma il magazine british sostiene che le versioni benzina dovrebbero includere un tre cilindri 1.0, un quattro cilindri 1.2 e un quattro cilindri 1.6 turbo da 200 cv che prenderebbe posto nella SQ1. Ovviamente ci saranno anche i diesel: 1.4 e 1.6 TDI. Si pensa inoltre anche ad una variante plug-in hybrid, formata da un 1.4 TFSI e da un motore elettrico, in grado di produrre una potenza massima di 204 cv e 350 Nm di coppia massima.
Le motorizzazioni saranno abbinate al manuale sei marce o al nuovo DSG 10 rapporti. La trazione anteriore sarà di serie su tutti i modelli della gamma mentre la trazione integrale Quattro dovrebbe essere disponibile tra gli optional.
Se tutto dovesse procedere secondo i piani, l’entry-level di gamma Audi Q dovrebbe essere venduta ad un prezzo di 18.675 euro e commercializzata nei primi mesi del 2016.
Seguici qui