Audi Q2 2024: motori e caratteristiche per il SUV compatto dei Quattro Anelli

La Q2 è disponibile con una gamma di motori benzina e diesel

Audi Q2 2024: motori e caratteristiche per il SUV compatto dei Quattro Anelli

L’Audi Q2 2024, il SUV più compatto dell’intera gamma Audi, ha fatto il suo debutto nel 2016. Con oltre 38.000 unità vendute in meno di cinque anni, la Q2 si è affermata come uno dei SUV Audi più popolari nel mercato automobilistico italiano.

Le dimensioni della Q2 sono ideali per la città: lunga 4,21 metri, larga 1,79 metri, alta 1,54 metri e con un passo di 2,6 metri. Il recente restyling ha portato alcune novità, tra cui i fari Matrix LED con una tecnologia esclusiva che riduce l’intensità luminosa per non disturbare gli altri conducenti. Anche il paraurti inferiore è stato rivisto, con prese d’aria laterali più ampie. Sul retro, un nuovo estrattore con inserti poligonali nasconde i terminali di scarico. Il portellone elettrico dà accesso a un bagagliaio capiente, che va da un minimo di 355 litri a un massimo di 1.050 litri con i sedili posteriori abbattuti.

Audi Q2 2024: motori e caratteristiche per il SUV compatto dei Quattro Anelli

L’abitacolo della Q2 è caratterizzato da un design dinamico e robusto. Le bocchette di aerazione e la leva del cambio hanno un aspetto rinnovato. Il materiale in microfibra Dinamica è una novità e sostituisce l’Alcantara. I materiali utilizzati sono di buona qualità, con un mix di plastiche morbide e rigide. La Q2 è dotata del sistema d’infotainment aggiornato, con un display touch da 8,8 pollici per gestire i servizi di bordo. A partire dal primo livello di allestimento, è disponibile l’Audi Virtual Cockpit con display da 12,3 pollici. La dotazione di sicurezza standard include un sistema di riconoscimento dei segnali stradali tramite telecamera, in grado di rilevare i limiti di velocità e i divieti di transito.

L’Audi virtual cockpit offre un display Full HD con risoluzione di 1.920 x 720 pixel. Oltre alle informazioni classiche come velocità e giri motore, è possibile visualizzare le informazioni sui brani musicali, i servizi Audi connect e la mappa di navigazione 3D. Sono disponibili tre layout, selezionabili tramite i pulsanti sul volante. Il nuovo sistema di infotainment MMI touch da 8,8 pollici è posizionato in cima alla plancia. Il precedente comando rotativo è stato eliminato, lasciando spazio a un comodo vano portaoggetti.

Audi Q2 2024: motori e caratteristiche per il SUV compatto dei Quattro Anelli

Per quanto riguarda l’infotainment, il sistema di navigazione MMI plus con MMI touch, standard sulla versione Business, include un modulo LTE per una trasmissione dati veloce e un hotspot WLAN. I servizi Audi connect navigation & infotainment sono inclusi gratuitamente per tre anni dall’acquisto del veicolo. Tra le novità, due nuove porte USB-C. Il pacchetto connectivity, standard a partire dal secondo livello di allestimento, include l’Audi smartphone interface, che permette di replicare l’interfaccia di Apple Car Play o Android Auto sul display dell’auto.

La Q2 è disponibile con una gamma di motori benzina e diesel. Il prezzo parte da 32.200 euro per la versione con motore benzina da 999 cm3 e 116 CV/85 kW. Sono disponibili anche motori benzina da 1.498 cm3 e 150 CV/110 kW, 1.984 cm3 e 190 CV/140 kW, 1.984 cm3 e 300 CV/221 kW. Non mancano i diesel, con motori da 1.968 cm3 e 116 CV/85 kW o 1.968 cm3 e 150 CV/110 kW.

4.3/5 - (7 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)