Audi Q3 2024: prezzo, foto, dimensioni, interni
Dimensioni aumentate e design rinnovato
La nuova Audi Q3, giunta alla sua seconda generazione, si presenta completamente rinnovata e con dimensioni leggermente aumentate rispetto al modello precedente. La lunghezza è passata da 439 cm a 448 cm, con un passo che cresce di 8 cm, mentre l’altezza e la larghezza sono state leggermente ridotte, conferendo all’auto un aspetto più muscoloso e dinamico.
Com’è fuori
Il design esterno è caratterizzato da linee decise e dettagli distintivi. Il frontale è dominato da una grande mascherina ottagonale circondata da una cornice sporgente, fari appuntiti con un originale scalino, prese d’aria vistose nel paraurti e leggere nervature sul cofano. Le fiancate mostrano passaruota larghi e una linea morbida alla base dei finestrini che collega i fari anteriori ai fanali posteriori. Il retro non è da meno, con fanali orizzontali e sottili, raccordati da una nervatura nella parte bassa del portellone, e una fascia nera nel paraurti che accentua la personalità dell’auto.
Com’è dentro
L’abitacolo della nuova Q3 è più accogliente e moderno rispetto al passato, con uno stile raffinato, finiture accurate e montaggi precisi. Un elemento particolarmente apprezzabile è il divano scorrevole di 15 cm, con schienali regolabili nell’inclinazione, che rende il baule più pratico e versatile. La capacità del bagagliaio varia da 460 a 530 litri, espandibile fino a 1525 litri con i sedili posteriori abbattuti.
Ampia gamma motori
La gamma motori della nuova Audi Q3 comprende sia propulsori a benzina che a gasolio, con potenze che vanno da 150 a 400 CV. La trazione può essere anteriore o integrale 4×4, a seconda della versione scelta. La guida della Q3 è comoda e divertente, anche su strade tortuose, grazie a uno sterzo preciso e a sospensioni consistenti che limitano il coricamento laterale della carrozzeria. Il cambio a doppia frizione S tronic a sette marce è rapido e dolce, garantendo un’esperienza di guida fluida e piacevole.
La dotazione di serie della nuova Q3 è ricca e comprende numerosi dispositivi di sicurezza e comfort, tra cui airbag laterali anteriori e posteriori, airbag per la testa, attacchi Isofix, cerchi in lega, chiusura centralizzata, comandi al volante della radio, computer di bordo, controllo arretramento in salita, fari ad alta efficienza, frenata automatica, monitoraggio superamento involontario corsia, predisposizione Bluetooth, radar per angolo morto posteriore, retrovisori esterni elettrici e ripiegabili elettricamente, sedili regolabili in altezza e profondità, sensori parcheggio posteriori e volante regolabile in altezza e profondità.
La gamma motori a benzina include il 1.5 TFSI da 150 CV, il 2.0 TFSI da 190 CV, il 2.0 TFSI da 245 CV e il potente 2.5 TFSI da 400 CV, disponibile nella versione RS Q3. Per quanto riguarda i motori diesel, sono disponibili il 2.0 TDI da 150 CV e il 2.0 TDI da 193 CV. Inoltre, è presente una versione plug-in ibrida, il 1.4 TFSI e da 245 CV, che offre un consumo medio di 1,6 l/100 km e emissioni di CO2 di 30 g/km.
Listino prezzi
I prezzi partono da 42.300 euro per la versione 35 TFSI Business e arrivano fino a 73.250 euro per la RS Q3 2.5 TFSI quattro S tronic. Ogni versione offre una serie di optional e pacchetti aggiuntivi per personalizzare ulteriormente l’auto secondo le esigenze del cliente.
Seguici qui