Audi Q4 2026: il facelift si mostra per la prima volta [FOTO SPIA]

È atteso sul mercato verso la metà dell'anno prossimo

Dopo aver visto, nel corso dei mesi scorsi, la versione Sportback, ora si mostra su strada anche la variante ‘classica’ della rinnovata Audi Q4. Attesa tra circa un anno sui mercati internazionali, presenterà un po’ di modifiche a livello estetico e proporrà anche delle batterie di maggiore capacità, aumentando così l’autonomia della vettura e velocizzando anche i tempi di ricarica.

Le novità

Gli aggiornamenti più interessanti saranno quelli a livello estetico, con delle significative modifiche, rispetto al modello attualmente in concessionaria. I fari presenteranno delle nuove grafiche interne, con barre orizzontali parallele per le luci diurne a LED. Sotto ai fari anteriori, sono presenti gli anabbaglianti e gli abbaglianti. Come di consuetudine, le immagini durante i test di collaudo presentano alcune coperture, come quelle presenti sulla griglia anteriore.

Audi Q4 2026: il facelift si mostra per la prima volta

La vettura del marchio dei quattro anelli presenterà una nuova griglia simile a quella della nuova Q6 e-tron. Inoltre, anche il paraurti offrirà un design più pulito, mantenendo la targa al centro e rivelando una griglia a nido d’ape nella presa d’aria del paraurti, anch’essa completamente nuova. All’estremità opposta, la Q4 riceverà una nuova grafica per le luci posteriori e un design modificato del paraurti. Dunque, come dicevamo, delle modifiche al design abbastanza rilevanti.

Interni e motori

Non sono, invece, attese particolari novità all’interno dell’abitacolo. Il cruscotto è già avanzato e non è atteso l’approdo sulla Q4 dell’ampio display digitale curvo, visto su altri modelli del marchio. Non mancherà, comunque, qualche upgrade sugli equipaggiamenti per comfort e sicurezza.

Passando alle motorizzazioni, come dicevamo, ci sarà un aumento della capacità della batteria agli ioni di litio, per aumentare la percorrenza, così come un miglioramento della potenza di ricarica, potendo così ridurre le tempistiche per recuperare percorrenza alla colonnina.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)