Audi Q5 2024: primo avvistamento della terza generazione [FOTO SPIA]
Tutti i motori benzina e diesel dovrebbero avere la tecnologia mild hybrid a 48V
Audi ha iniziato a testare la terza generazione dell’Audi Q5 e la conferma arriva da alcune esclusive foto spia catturate dai nostri fotografi che mostrano un prototipo completamente camuffato mentre affronta i test invernali.
In particolare, il muletto del Q5 2024 è stato sorpreso su uno dei percorsi abituali presenti vicino al Circolo Polare Artico, dove in pratica avvengono tutte le prove alle basse temperature. Le foto sono alquanto interessanti dato che mostrano gran parte del frontale.
Nuovi dettagli sul frontale
Possiamo infatti apprezzare i gruppi ottici e parte della grande calandra single frame a forma di ottagono che occupa il muso con il suo rivestimento retinato nero. Nuove sono anche le prese d’aria laterali che sono state implementate più in alto rispetto al modello attuale e con la stessa finitura della griglia.
Da notare poi la nuova griglia aggiuntiva nella parte inferiore con forma trapezoidale che occupa una superficie maggiore. Il cofano motore dell’Audi Q5 2024 cambierà completamente perché avrà un bordo più arrotondato.
Nel complesso, la terza generazione del SUV avrà uno stile più elegante e aggressivo, anche se le proporzioni sono rimaste praticamente identiche al modello corrente. Tuttavia, il passo crescerà di qualche millimetro per offrire più spazio nell’abitacolo.
Per quanto riguarda il posteriore, possiamo vedere un aspetto più sportivo, con un’inclinazione più ripida del portellone. Sfortunatamente, gli scatti “rubati” non ci permettono di dare un’occhiata agli interni, ma sappiamo che la casa automobilistica tedesca implementerà le sue ultime tecnologie.
È attesa anche una versione ibrida plug-in
Il nuovo Audi Q5 sarà proposto con una gamma di motori a benzina e diesel, tutti con tecnologia mild hybrid a 48V e una variante ibrida plug-in. Tutte le versioni avranno un cambio automatico a 8 marce e la trazione integrale. Infine, la presentazione ufficiale è attesa nella seconda metà del 2023.
Seguici qui