Audi Q5 2025: dimensioni, motorizzazioni e allestimenti

Tutte le caratteristiche del nuovo SUV di Ingolstadt

Audi Q5 2025: dimensioni, motorizzazioni e allestimenti

L’attesa è finita: il colosso di Ingolstadt ha svelato i listini italiani della rinnovata Q5. Il SUV premium, giunto alla sua terza incarnazione dopo la presentazione di inizio settembre, si prepara a conquistare il mercato con un’offerta che coniuga innovazione e tradizione.

Dimensioni e spazio

La nuova generazione si distingue per dimensioni generose: la carrozzeria si estende per 4.717 millimetri in lunghezza, con una larghezza di 1.900 mm e un’altezza di 1.651 mm. Il passo di 2.820 mm promette spazio abbondante per gli occupanti. La commercializzazione è prevista per l’avvio del 2025, ma il configuratore online è già operativo.

Motorizzazioni e tecnologia

Audi Q5 2025 dimensioni, motorizzazioni e allestimenti

Sul fronte delle motorizzazioni, Audi ha optato per un’elettrificazione diffusa: tutti i propulsori adottano la tecnologia mild hybrid a 48V, abbinata al cambio automatico S tronic a sette rapporti. La gamma si apre con il benzina 2.0 TFSI da 204 cavalli e 340 Nm di coppia massima, disponibile sia con trazione anteriore che integrale quattro ultra. Gli amanti del diesel possono ancora contare sul 2.0 TDI, che eroga 204 CV e 400 Nm, esclusivamente con trazione integrale quattro ultra. Al vertice si posiziona la prestazionale SQ5, spinta da un possente V6 3.0 TFSI da 367 CV e 550 Nm. È attesa anche una versione plug-in hybrid, i cui dettagli saranno svelati successivamente.

Livelli di allestimento

Audi Q5 2025 dimensioni, motorizzazioni e allestimenti

La casa dei quattro anelli propone tre livelli di allestimento. Si parte dal Business, già ricco di dotazioni come cerchi in lega da 18 pollici, Audi Virtual cockpit Plus, sistema audio firmato Audi, sedili anteriori riscaldabili e Park assist Plus. Il Business Advanced aggiunge elementi estetici specifici e cerchi aerodinamici da 18 pollici con finitura bicolore. Il top di gamma S line edition si distingue per cerchi da 20 pollici, fari Matrix LED, sistema di protezione preventiva dei passeggeri e telecamere perimetrali.

Prezzi e personalizzazione

Il listino parte da 63.250 euro per la versione Business con motore 2.0 TFSI a trazione anteriore. La sportiva SQ5, disponibile nelle varianti standard e sport attitude, richiede un investimento minimo di 90.250 euro. Come da tradizione Audi, il configuratore offre numerose possibilità di personalizzazione attraverso pacchetti ed accessori dedicati.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)