Audi Q5 MY 2017: immaginata la nuova generazione del crossover di Ingolstadt [RENDERING]
Un frontale che ricorda un po' il Q7
Lo stile scolpito e massiccio lo avvicina di al più imponente Q7, rispetto all’attuale generazione, anche se l’idea del futuro Audi Q5 proposta in rete sembra mostrare una maggior compattezza in determinati punti.
Le immagini di RM Design, firmate da Remco Meulendijk, provano a anticipare le forme della prossima generazione di Audi Q5. Vettura che potrebbe essere presentata al prossimo Salone di Detroit in programma a gennaio, o alla seguente kermesse automobilistica di New York.
In questo caso, l’ipotesi di RM Design è caratterizzata da linee muscolose, rese distintive dagli ultimi stilemi della casa tedesca, come l’ampia griglia esagonale, i dettagli sportivi che amplificano la visione del mezzo ed elaborati gruppi ottici, che potrebbero essere full-LED.
La gamma del futuro Audi Q5, secondo le indiscrezioni emerse, potrebbe essere equipaggiata con unità motrici a quattro e a sei cilindri condivise con la nuova Audi A4, ospitando sotto il cofano ad esempio un 2.0 litri TSFI da 252 cavalli (185 kW) e 370 Nm di coppia o un efficiente 2.0 litri TDI. Un propulsore che, in base alle stime suggerite, su questa nuova generazione generazione possa far registrare consumi di 3.9 litri per 100 chilometri. Indicati poi anche due possibili varianti dotate di unità V6 da 3.0 litri diesel, di cui una sarebbe destinata a un altro Q5 e una seconda a un più spumeggiante SQ5.
Il nuovo veicolo di casa Audi potrebbe essere equipaggiato con sistemi tecnologici già proposti sul più voluminoso Q7, e sarebbe sviluppato sulla stessa piattaforma MLB Evo di ultima generazione, sulla quale poggia anche l’ultima Audi A4.
Il peso risulterebbe maggiormente contenuto rispetto al precedente modello, si stima un calo della massa complessiva di 100 kg, a tutto beneficio di efficenza dinamica, prestazioni e consumi della vettura. Assieme a motori esclusivamente di tipo termico, sono circolati rumors a proposito di una variante ibrida plug-in da introdurre nella gamma del nuovo Q5. Versione che potrebbe essere riconoscibile grazie alla dicitura “e-quattro”. Una soluzione che affiancherebbe ai vantaggi della propulsione ibrida, quelli della sofisticata trazione integrale sviluppata dal marchio tedesco. L’autonomia in modalità totalmente elettrica, di questa variante, potrebbe ammontare a circa 50 km, secondo le indiscrezioni.
Rendering: RM Design
Seguici qui