Audi Q7 2024: un gigante del lusso su quattro ruote. Le caratteristiche

Il listino parte da 77.000 euro per la versione ibrida diesel,

Audi Q7 2024: un gigante del lusso su quattro ruote. Le caratteristiche

L’Audi Q7 2024 (qui la prova su strada), rinnovata nel 2015 e affinata nel 2019, continua a dominare il segmento dei SUV premium con le sue linee classiche ma sempre attuali. Questo colosso tedesco, lungo 507 cm, largo 197 cm e alto 173 cm, offre un’esperienza di guida senza compromessi.

Abitacolo e dimensioni

L’interno della Q7 è un trionfo di lusso e praticità. Disponibile in configurazione a 5 o 7 posti, offre una flessibilità sorprendente. Il divano posteriore, scorrevole di 13 cm, può essere ripiegato per creare un piano di carico lungo oltre due metri. La capacità del bagagliaio varia da 563 a 2013 litri, adattandosi a ogni esigenza.

Audi Q7 2024: un gigante del lusso su quattro ruote. Le caratteristiche

La gamma motori è ampia e sofisticata

– Benzina V8 4.0 litri: 507 CV, 770 Nm, 250 km/h, consumo medio 12 l/100 km
– Ibrido benzina MHEV 3.0 litri: 340 CV, 500 Nm, 250 km/h, consumo 10,1 l/100 km
– Plug-in ibrido benzina 3.0 litri: versioni da 394 CV e 489 CV, con consumi medi di 1,2-1,3 l/100 km
– Diesel MHEV 3.0 litri: 231 CV o 286 CV, con consumi medi di 7,8 l/100 km

Da notare la versione SQ7 4.0 benzina con 570 CV.

Tecnologia all’avanguardia

Tutte le versioni sono dotate di cambio automatico a otto marce e trazione integrale. Il sistema di sterzata integrale migliora la manovrabilità, mentre le sospensioni adattative optional offrono un comfort straordinario, permettendo di variare l’altezza da terra fino a 9 cm tra la modalità sportiva e quella off-road.

Equipaggiamento ricco e personalizzabile

Audi Q7 2024: un gigante del lusso su quattro ruote. Le caratteristiche

La dotazione di serie include numerosi sistemi di sicurezza e comfort, tra cui airbag multipli, attacchi Isofix, controllo della velocità in discesa, frenata automatica e sensori di parcheggio. Tra gli optional spiccano i sedili climatizzati, il volante regolabile elettricamente, l’head-up display e il sistema di parcheggio automatico.

Il prezzo del lusso

Il listino parte da 77.000 euro per la versione ibrida diesel, ma può salire significativamente in base all’allestimento e alla motorizzazione scelta.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)