Audi Q7 e-tron 3.0 TDI quattro: un ibrido plug-in che associa più mondi [FOTO]
Motore V6 diesel unito a uno elettrico e trazione integrale insieme
L’aspetto esterno offre un’idea di efficienza combinata a potenza, mentre sotto pelle la tecnologia evolve. Il nuovo Audi Q7 e-tron 3.0 TDI quattro rappresenta un ulteriore step nella proposta Audi nel segmento dei grandi SUV, combinando un propulsore V6 TDI con un motore elettrico a cui si somma una specifica gestione termica con pompa di calore e la nota e peculiare trazione quattro.
Un mix di tecnologie che rende questo Audi Q7 e-tron 3.0 TDI quattro unico nel suo genere, figurando come il primo mezzo plug-in nel panorama mondiale dotato di queste caratteristiche tecniche. Particolari associati a un veicolo che oltre a essere dotato di un’estetica ricercata e muscolosa che si estende per 5052 millimetri in lunghezza e 2212 mm in larghezza e 1741 mm in altezza, presenta un’ampio abitacolo altamente personalizzabile, il più voluminoso del segmento come sottolineato dalla casa, arricchito da un vano di carico che può contenere da 650 a un massimo di 1.835 litri.
L’Audi virtual cockpit e il dispositivo di navigazione MMI accolgono il guidatore, fornendo le varie informazioni utili alla guida. Il sistema MMI plus, proposto di serie, prevede anche il modulo Internet Audi connect che lavora con il sistema ibrido. Una soluzione che consente di pianificare una corretta gestione della propulsione ibrida, in base alle informazioni su navigazione e livello di traffico. Poi l’assistenza predittiva all’efficienza supporta durante il tragitto in ottica risparmio, suggerendo ad esempio con un anticipo di tre chilometri, tramite segnali visivi, di sollevare il piede dall’acceleratore. Nello stesso momento, il guidatore avverte una pulsazione alla base del piede.
Poi, sotto l’aspetto della climatizzazione, il sistema di gestione termica con pompa di calore integrata utilizza il calore dissipato dai componenti elettrici. Un concetto inedito per un veicolo ibrido plug-in.
Il nuovo Audi Q7 e-tron 3.0 TDI quattro associa, come già citato, un propulsore termico 3.0 TDI e un motore elettrico che offrono una potenza complessiva di 373 cavalli (275 kW) e 700 Nm di coppia. Grazie a questa dotazione, il veicolo è in grado di accelerare da fermo a 100 km/h in 6,0 secondi, mentre il picco di velocità è di 225 km/h.
Secondo i dati segnalati dal costruttore, e seguendo la normativa ECE per gli ibridi plug-in, il consumo risulta pari a 1,7 litri/100 chilometri, con emissioni di CO2 che ammontano a 46 g/km. In base a ciò, la casa indica che il serbatoio da 75 litri consente un’autonomia di 1.400 chilometri, mentre in modalità solo elettrica a zero emissioni, grazie a una spinta di 94 kW, si possono percorrere 56 chilometri. Da sottolineare anche il recupero di energia da parte del sistema ibrido plug-in in fase di decelerazione. Carica che da cinetica è poi trasformata in elettrica, per essere sfruttata in accelerazione.
Seguici qui













![Audi Q4 e-tron 2026: il restyling del SUV elettrico avvistato in strada [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Audi-Q4-e-tron-2026-foto-spia-27-10-2025-1-e1761558017174.jpg)
![Audi A2 e-tron: primi giri al Nurburgring per la futura compatta elettrica [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Audi-A2-e-tron-foto-spia-15-10-2025-3-e1760542379921.jpg)
