Audi Q7 MY 2015: il SUV degli Anelli ottiene cinque stelle Euro NCAP [VIDEO]

Riconoscimento “Euro NCAP Advanced” per l'ampio crossover

Il grande SUV della casa di Ingolstadt ottiene un ottimo risultato nei test di sicurezza Euro NCAP, distinguendosi anche per i suoi sistemi tecnologici
Audi Q7 MY 2015: il SUV degli Anelli ottiene cinque stelle Euro NCAP [VIDEO]

Audi Q7 MY 2015Cinque stelle Euro NCAP e grande livello di sicurezza. L’ultima generazione dell’Audi Q7 si dimostra robusta e confortevole per la vita di bordo. Il mezzo ha conseguito elevati risultati nei vari test del programma europeo che valuta la sicurezza dei veicoli proposti sul mercato.

A consentire al Q7 di ottenere le cinque stelle, non solo la grande protezione offerta in caso di impatto frontale o collisione sia a guidatore e passeggero della zona anteriore e anche a quelli collocati nella parte posteriore, ma anche l’alto livello di sicurezza offerto per i più piccoli.
Il veicolo è stato insignito anche del riconoscimento “Euro NCAP Advanced”. Titolo ottenuto per il raffinato sistema “multicollision brake assist” e per “l’Audi pre sense basic”, sistemi che riducono i rischi e amplificano la sicurezza in caso di potenziale impatto.

Il nuovo crossover tedesco concentra in forme voluminose, ma allo stesso tempo dinamiche, sistemi tecnologici e meccanici raffinati. Un dinamismo frutto della sinergia tra un telaio evoluto, motori efficienti e altri raffinati sistemi come la caratteristica trazione quattro o il rapido cambio tiptronic a otto marce.
Parlando dei motori protagonisti sotto il cofano, il nuovo Audi Q7 è spinto da tre unità V6: un 3.0 litri TDI in grado di erogare 333 cavalli (200 kW) e spingere la vettura da 0- a 100 km/h in 6,3 secondi, un meno potente V6 3.0 TDI ultra da 218 cavalli (162,5 Kw) e 500 Nm di coppia massima a 1.250 giri/minuto in grado di farlo passare da 0 a 100 km/h in 7,1 secondi, e fargli raggiungere una velocità massima di 216 km/h, e un altro 3.0 litri TFSI che sviluppa 272 cavalli (245 kW) e che consente uno scatto di 6,1 secondi. La velocità massima invece è di 234 km/h per la più prestazionale versione TDI, mentre il benzina consente di toccare i 250 km/h.
Il concetto di “costruzione leggera” relativo al nuovo Q7, poi, è collegato a una massa inferiore alle due tonnellate, e in base alla versione il divario di peso con la precedente generazione può ammontare anche a 325 chilogrammi. Ad esempio, la carrozzeria composta da più materiali, contribuisce con un risparmio di 71 Kg, o 95 kg con con altri elementi.

Il SUV è alto 1,74 metri, dotato di sospensioni in acciaio, ha una lunghezza di 5,05 metri e una larghezza di 1,97 metri. Ampia l’abitabilità, nel caso della versione base a cinque posti, il vano può contenere 890 litri fino a un massimo di 2.075 litri.
Il design esterno è composto un ampio frontale muscoloso è la griglia tipica del costruttore con il logo in evidenza. I fari hanno un disegno elaborato, esaltato dalla doppia freccia disegnata dalle luci diurne, caratterizzati da tecnologia LED e Matrix LED a richiesta. I dettagli nella parte bassa delle portiere, i muscolosi passaruota e il design posteriore sono altri particolari che accentuano lo stile.
L’interno vede spiccare materiali di pregio, dettagli curati e sistemi tecnologici votati a comfort e sicurezza, come già citato. Sofisticati dispositivi come: “l’assistenza predittiva all’efficienza, l’assistente al rimorchio, l’assistente al traffico trasversale e l’adaptive cruise control con sistema d’assistenza alla guida in colonna”. Disponibili a richiesta l’Audi Virtual Cockpit dotato di schermo TFT da 12,3 pollici e anche l’head-up display. Indicata anche una interfaccia MMI all-in-touch come sistema infotainment.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)