Audi Q8 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

Scopri tutti i dettagli sulla nuova Audi Q8 2023: dimensioni, design, tecnologia, ADAS e motori

Audi Q8 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

La Audi Q8 2023 ha un design elegante e dinamico, con una griglia esagonale, fari LED Matrix, tetto inclinato in stile coupé e cerchi in lega da 20 o 21 pollici. L’abitacolo offre un ambiente lussuoso e tecnologico, con sedili anteriori regolabili elettricamente, riscaldati e ventilati. In questa guida, esploreremo le caratteristiche del veicolo utilizzando le nostre FAQ, basate sulle domande più frequenti degli utenti interessati alle auto più vendute in Italia.

Quanto è grande la Audi Q8 2023? Le sue dimensioni

Le dimensioni della Audi Q8 2023 sono di 499 cm di lunghezza, 200 cm di larghezza e 171 cm di altezza.

Com’è fatta esteticamente la Audi Q8 2023? Il suo design

La Audi Q8 2023 presenta un design sofisticato e dinamico, caratterizzato da una griglia esagonale, fari LED Matrix, tetto dalla linea inclinata in stile coupé e cerchi in lega da 20 o 21 pollici. Inoltre, la carrozzeria è disponibile in 11 colori differenti, inclusa la nuova colorazione Argento Satellite. La versione S line, invece, si distingue per i dettagli sportivi come le prese d’aria maggiorate, i paraurti più sporgenti e il logo S sui parafanghi.

Com’è l’abitacolo della Audi Q8 2023? I suoi materiali

Audi-Q8

La cabina dell’Audi Q8 2023 è caratterizzata da un ambiente lussuoso e tecnologico, con materiali pregiati come pelle, legno e alluminio. I sedili anteriori sono regolabili elettricamente, riscaldati e ventilati, e come optional, dispongono anche di una funzione massaggio. Il volante multifunzione è rivestito in pelle, garantendo una guida confortevole e piacevole.

Com’è la tecnologia di bordo della Audi Q8 2023? Infotainment e quadro strumenti

La Audi Q8 2023 è dotata di una tecnologia all’avanguardia che offre numerose funzionalità per la sicurezza, il comfort e l’intrattenimento. La plancia ospita due display touch da 10,1 e 8,6 pollici rispettivamente per il sistema di infotainment MMI Touch Response e per il climatizzatore automatico. Il sistema di infotainment MMI Touch Response può essere controllato tramite comandi vocali, touch o gestuali. Il quadro strumenti digitale Audi virtual cockpit offre una grafica personalizzabile e diverse modalità di visualizzazione. La vettura presenta varie funzionalità aggiuntive come il sistema audio Bang & Olufsen con 17 altoparlanti, il tetto apribile panoramico, il sistema keyless-go, il cruise control adattivo con assistente al traffico congestionato e vari sistemi di assistenza alla guida come il park assist con telecamera a 360 gradi, il lane assist e il pre sense front2.

Quanto è grande il bagagliaio della Audi Q8 2023?

Audi-Q8

Capacità di carico del bagagliaio della Audi Q8 2023: da 505 a 1755 litri.

Com’è l’abitabilità della Audi Q8 2023? C’è spazio sul divanetto posteriore?

La Audi Q8 2023 offre un’abitabilità generosa sia per i passeggeri anteriori che per quelli posteriori. Grazie al tetto alto e al passo lungo, vi è spazio sufficiente per le gambe, la testa e le spalle. Il divanetto posteriore può ospitare comodamente tre persone ed è reclinabile e scorrevole. Inoltre, i passeggeri posteriori possono usufruire dei sedili riscaldati e ventilati come optional, garantendo un viaggio confortevole in ogni stagione.

Quanti e quali ADAS ha la Audi Q8 2023? Gli assistenti alla guida

Audi-Q8

La Audi Q8 2023 è dotata di numerosi sistemi di assistenza alla guida, tra cui il Park Assist, il Lane Assist, il Pre Sense Front e l’Adaptive Cruise Control con assistente al traffico congestionato. Il Park Assist aiuta il conducente a trovare e occupare uno spazio di parcheggio, gestendo sterzo, acceleratore e freni, e include una telecamera a 360 gradi per mostrare una vista panoramica dell’area circostante. Il Lane Assist rileva le linee di demarcazione della carreggiata e avvisa il conducente con una vibrazione del volante se si devia dalla corsia, e può anche correggere la traiettoria. Il Pre Sense Front riconosce le frenate di emergenza e aumenta la pressione dei freni per ridurre la distanza di arresto, e può anche attivare il sistema Pre Sense Basic, che prepara l’auto all’impatto serrando le cinture, chiudendo i finestrini e attivando le luci di emergenza. Infine, l’Adaptive Cruise Control con assistente al traffico congestionato mantiene automaticamente la distanza di sicurezza dal veicolo che precede e regola la velocità in base al traffico, e supporta il conducente nella guida in curva, intervenendo sullo sterzo se necessario.

Quanti e quali motori ha la Audi Q8 2023?

Audi-Q8

Il motore Audi Q8 45 TDI è un diesel mild-hybrid a 48 Volt con un V6 turbo da 3 litri e un generatore elettrico a cinghia (BSG) che fornisce fino a 8 kW in più. Ha una potenza di 231 CV e coppia di 500 Nm. La trasmissione è automatica a 8 rapporti e la trazione integrale quattro. Il motore Audi Q8 50 TDI è simile, ma più potente con 286 CV e una coppia di 600 Nm. Anche questo motore ha una trasmissione automatica a 8 rapporti e una trazione integrale quattro. Il motore Audi Q8 55 TFSI è un motore a benzina mild-hybrid a 48 Volt con un V6 turbo da 3 litri e un BSG che fornisce fino a 12 kW in più. Ha una potenza di 340 CV e una coppia di 500 Nm. Ha una trasmissione automatica a otto rapporti e una trazione integrale quattro.

Quanto costa la Audi Q8 2023? Il prezzo di listino

Il prezzo di partenza per la Q8 Sport 45 TDI quattro tiptronic è di 92.270 euro.

Audi Q8 2023: le caratteristiche tecniche

Audi-Q8

Dimensioni: Lunghezza 499 cm, Larghezza 200 cm, Altezza 171 cm

Motori:

Audi Q8 45 TDI: diesel mild-hybrid a 48 Volt con un V6 turbo da 3 litri e un generatore elettrico a cinghia (BSG) che fornisce fino a 8 kW in più. Potenza di 231 CV e coppia di 500 Nm.

Audi Q8 50 TDI: diesel mild-hybrid a 48 Volt con un V6 turbo da 3 litri e un generatore elettrico a cinghia (BSG) che fornisce fino a 8 kW in più. Potenza di 286 CV e coppia di 600 Nm.

Audi Q8 55 TFSI: benzina mild-hybrid a 48 Volt con un V6 turbo da 3 litri e un generatore elettrico a cinghia (BSG) che fornisce fino a 12 kW in più. Potenza di 340 CV e coppia di 500 Nm.

Trazione: integrale quattro per tutti i motori

Cambio: automatico a 8 rapporti per tutti i motori

Accelerazione:

Audi Q8 45 TDI: 0-100 km/h in 7,1 secondi

Audi Q8 50 TDI: 0-100 km/h in 6,3 secondi

Audi Q8 55 TFSI: 0-100 km/h in 5,9 secondi

Velocità massima:

Audi Q8 45 TDI: 233 km/h

Audi Q8 50 TDI: 245 km/h

Audi Q8 55 TFSI: 250 km/h

Allestimenti: la Q8 Sport 45 TDI quattro tiptronic è l’allestimento di partenza

Bagagliaio: capacità di carico da 505 a 1755 litri

Consumi:

Audi Q8 45 TDI: 6,9 l/100 km

Audi Q8 50 TDI: 6,6 l/100 km

Audi Q8 55 TFSI: 9,0 l/100 km

Prezzo: il prezzo di partenza per la Q8 Sport 45 TDI quattro tiptronic è di 92.270 euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)