Audi RS e-tron GT: nuova edizione speciale per l’elettrica ad alte prestazioni [FOTO e VIDEO]
Saranno costruite solo 75 unità solo per il mercato statunitense
Audi ha presentato un’edizione limitata in soli 75 esemplari dell’Audi RS e-tron GT Project_513/2 2023. Realizzata in partnership con Audi exclusive, gli acquirenti possono ora mettersi al volante di una versione dell’e-tron GT che richiama più da vicino il prototipo originale.
Questa edizione esclusiva riprende il design utilizzato per i test sui prototipi, con la grafica mimetica e-tron sia all’esterno che all’interno, e sarà disponibile esclusivamente sul mercato americano.
La RS e-tron GT Project_513/2 segna la prima volta che Audi offre un’estetica mimetica di fabbrica per l’esterno di una sua auto. I motivi mimetici sono spesso impiegati dalla casa automobilistica dei quattro anelli durante i test preliminari, con l’obiettivo di disorientare gli osservatori che potrebbero voler anticipare il design esterno e le innovazioni tecnologiche prima del debutto ufficiale.
Il nome Project_513/2 indica la combinazione di progetto, segmento, generazione e stile del prodotto. Tale denominazione viene assegnata all’inizio del processo di sviluppo e solitamente rimane ad uso interno.
Audi exclusive ha tratto ispirazione dalla combinazione di colori rosso e nero dei prototipi originali, introducendo per la prima volta gli anelli Audi in rosso sia sulla parte anteriore che su quella posteriore del veicolo.
Gli esclusivi cerchi aerodinamici neri da 21” si abbinano perfettamente ai freni in ceramica, sia all’anteriore che al posteriore, verniciati di rosso. Inoltre, il vetro laterale posteriore è impreziosito dall’incisione del logo Project_513/2, a sottolineare ulteriormente l’unicità di questa versione.
L’abitacolo
Gli interni riprendono i colori e gli elementi stilistici esterni, con accenti rossi e neri e componenti esclusivi Audi exclusive per questa edizione speciale. Le bocchette dell’aria sfoggiano lo stesso rosso impiegato per gli anelli Audi esterni, colore che ritroviamo anche in altri dettagli come il volante, i tappetini e i sedili rivestiti in pelle nappa con cuciture a motivo nido d’ape.
Il cruscotto vanta inserti in fibra di carbonio con grafiche mimetiche che richiamano il design esterno. Per realizzare queste grafiche è stato adottato un innovativo processo brevettato di opacizzazione selettiva, profonda solo pochi micron, eseguito prevalentemente a mano.
La procedura prevede che il componente venga inizialmente coperto con un foglio speciale, seguito dall’applicazione di uno strato di vetro sul componente tramite un metodo a getto d’aspirazione. Il risultato è un aspetto distintivo e omogeneo.
Per la prima volta in un modello Audi, il bracciolo centrale è rivestito in pelle con il nome project_513/2 impresso a rilievo. Inoltre, l’Audi RS e-tron GT Project_513/2 introduce un nuovo sfondo e-tron sul display touch da 10.1 pollici del sistema di infotainment MMI, arricchito dall’aggiunta dell’esclusivo logo Project_513/2 nell’angolo in basso.
La dotazione di serie
La RS e-tron GT Project_513/2 offre anche una ricca lista di equipaggiamenti standard. Tra questi troviamo sedili rivestiti in pregiata pelle nappa con cuciture a nido d’ape, sedili sportivi anteriori regolabili in 18 posizioni con funzioni di ventilazione e massaggio, freni in ceramica con pinze verniciate di rosso, ruote posteriori sterzanti, servosterzo elettrico Plus, interni Audi exclusive, cerchi da 21” a cinque doppie razze e finitura nera, rivestimento del soffitto Dinamica, fari Matrix HD LED con tecnologia laser Audi, tetto realizzato in fibra di carbonio, inserti in fibra di carbonio sulle portiere esterne, calotte degli specchietti retrovisori esterni in fibra di carbonio e soglie sottoporta illuminate in fibra di carbonio con logo RS.
L’Audi RS e-tron GT Project_513/2 sfrutta le straordinarie prestazioni della RS e-tron GT, il modello di produzione più rapido dell’azienda di Ingolstadt nell’accelerazione da 0 a 100 km/h. Le prestazioni sono garantite da due motori elettrici (uno sull’asse anteriore e l’altro sull’asse posteriore) che erogano una potenza combinata di 600 CV, permettendo una ripresa da 0 a 100 km/h in appena 3,3 secondi.
Ci sono anche le ruote posteriori sterzanti
Per incrementare le prestazioni e garantire una manovrabilità precisa a qualsiasi velocità, la Project_513/2 è equipaggiata con un sistema di ruote posteriori sterzanti di serie. Questa soluzione innovativa consente alle ruote posteriori di ruotare fino a 2,8° in senso contrario rispetto alle ruote anteriori a velocità inferiori a 48 km/h, ottenendo un raggio di sterzata ridotto. Al di sopra dei 48 km/h, le ruote posteriori ruotano nella stessa direzione delle anteriori per assicurare una maggiore stabilità e dinamismo.
Per sottolineare ulteriormente l’esclusività di ogni singola unità della RS e-tron GT Project_513/2, i clienti riceveranno un’opera d’arte VIN in edizione limitata. Questi ritratti artistici sono realizzati su sottili lastre di alluminio con superficie lucida e si ispirano al numero di identificazione del veicolo. Infine, la nuova versione speciale dell’auto elettrica sarà disponibile in vendita nella primavera, con un prezzo di 179.900 dollari (circa 169.598 euro).
Seguici qui