Audi RS Q8 2024: prime FOTO SPIA del restyling

La rinnovata versione più potente del SUV di Ingolstadt immortalata al Nurburgring

L’Audi Q8, il SUV di punta della Casa dei Quattro Anelli, sta preparando il restyling di metà carriera, come testimoniato dei prototipi camuffati di Q8, Q8 TFSI e SQ8 immortalati in diverse occasioni negli ultimi mesi. Il facelift, ovviamente, include anche la variante RS, la più potente della gamma Q8. Proprio la nuova Audi RS Q8 è stata fotografata per la prima volta durante una sessione di test sul circuito tedesco del Nurburgring. 

Aggiornamenti stilistici mirati

Le uniche parti che cambieranno con il restyling, come suggerisce il posizionamento del camouflage, sono paraurti, parafanghi, sottoporta, portellone e gruppi ottici anteriori e posteriori. La principale novità della nuova Audi RS Q8 sarà probabilmente i nuovi fari anteriori a LED e la nuova grafica dei fanali. Sul frontale si nota poi il rivisitato motivo a nido d’ape, con trama più larga, e le prese d’aria ridisegnate che si avvicinano stilisticamente a quella della Q8 e-tron. All’anteriore il SUV sportivo di Ingolstadt potrebbe modificare l’assetto, mentre sul posteriore oltre ai fanali l’aggiornamento dovrebbe coinvolgere anche il diffusore.

Audi RS Q8 2024 - foto spia

Evoluzione tecnologica

Il restyling della RS Q8 riguarderà anche gli interni con nuove opzioni per i rivestimenti e funzionalità aggiornate per infotainment e connettività, per mantenere il SUV al passo dei suoi rivali nel segmento premium dove agiscono BMW X6 M, Mercedes-AMG GLE Coupé e Porsche Cayenne Coupé.

Facelift atteso il prossimo anno

Sono attesi aggiornamenti anche sul fronte delle motorizzazioni, con novità necessarie per rientrare nelle stringenti normative sulle emissioni. Il debutto della nuova Audi RS Q8 è previsto per il 2024, sei anni dopo il lancio. Si vocifera inoltre che una seconda generazione di Q8 è attesa nel 2026, quando Audi lancerà l’ultima versione di Q8 con motore endotermico prima di andare verso l’alimentazione 100% elettrica entro il 2033.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)