Audi RS5 cabrio 2014 confermata per il Salone di Detroit
Sotto al cofano un V8 dotato di 450 ruggenti cavalli
Audi ha ufficialmente confermato la presenza della sua nuova RS5 cabrio alla prossima edizione del NAIAS, il Salone di Detroit, che avrà inizio il prossimo 14 gennaio. Si tratterà del debutto mondiale per questa convertibile che si propone come una delle auto più sportive ed “estreme” del marchio di Ingolstadt. La versione coupé era già stata presentata e lanciata sul mercato lo scorso anno, ma come sempre la mancanza del tetto dona a questa vettura un fascino ed una libertà difficilmente equiparabili.
Com’è ovvio, la base di partenza è l’Audi A5 cabriolet, che però è passata attraverso una trasformazione piuttosto significativa per ottenere il prodotto finale che potete ammirare nelle foto ufficiali della nostra galleria. Grazie al lavoro del reparto Audi quattro GmbH, questa bellezza può ora godere di un propulsore da “Mille e una Notte”. Parliamo di un V8 con una cilindrata da 4,2 litri, in grado di sviluppare una potenza massima di 450 CV ad un regime di 8.250 giri al minuto, mentre il valore della coppia, disponibile tra i 4.000 e i 6.000 giri, raggiunge un picco di 430 Nm. Il tutto è gestito da una trasmissione con cambio dual clutch a sette velocità e, naturalmente la trazione integrale a marchio “quattro”. Tocco di classe è il differenziale che permette di gestire agilmente la coppia all’interno di una forbice molto ampia, che può arrivare fino al 70% sull’anteriore e fino all’85% sul posteriore. Questo speciale differenziale è associato anche ad un ulteriore sistema di gestione della coppia, che agisce su tutte le quattro ruote. Nel caso il carico sulla ruota interna si riduca in maniera eccessiva, questa viene leggermente frenata prima che possa iniziare a slittare. Se ancora non vi basta, però, la casa offre come optional anche il differenziale sportivo. Il risultato di tutta questa innovazione tecnologica è lampante: lo sprint da 0 a 100 km/h viene completato in 5 secondi scarsi, mentre la velocità di punta raggiunta è di 280 km/h. Niente male i consumi dichiarati: si parla di poco meno di 7 km/l nel ciclo urbano, 9 km/l in quello extraurbano e circa 7,6 in quello combinato.
Per risparmiare qualcosa in termini di peso, Audi ha scelto di adottare un nuovo tetto in tela con sistema di piegamento automatico. La transizione può essere completata in circa 15 secondi e fino ad una velocità massima di 50 km/h. La rigidità della vettura è stata aumentata attraverso delle aggiunte in alluminio, così da evitare anche ulteriori pesi aggiuntivi sulla struttura della macchina.
Audi, a parte tutto, significa anche lusso, per cui non sorprende che gli interni di questa RS5 cabrio continuino la tradizione di Ingolstadt in questo senso. I sedili sportivi sono comunque coperti in pelle di alta qualità con Alcantara (come optional si può scegliere anche la pelle Fine Nappa nei colori nero o argento lunare) e possono godere di poggiatesta speciali, supporto lombare e altre aggiunte per il comfort. Sul quadro comandi troviamo il sistema di infotainment Audi MMI, dal quale si possono gestire anche le configurazioni di guida comfort, auto e dynamic (disponibile solo a schermo anche una variante “individual” per le impostazioni personalizzate). Da qui è anche possibile modificare a piacimento le sospensioni su tre diversi livelli.
Seguici qui