Audi RS7 Sportback con guida autonoma, test della verità a Barcellona [FOTO e VIDEO]
Presto su strada con l'A8
Lui si chiama “Robby” e presto sarà il vostro autista. Stiamo parlando dell’affettuoso nome con cui è stata ribattezzata l’ultima incarnazione dell’Audi RS7 Sportback dotata di sistema di guida autonoma Piloted Driving. La casa di Ingolstadt sta infatti spingendo moltissimo su questo avanzato sistema, le cui funzioni debutteranno in parte sul mercato sulla futura Audi A8. Per il momento il sistema è stato semplicemente sottoposto a vari e numerosi test, l’ultimo dei quali ha visto proprio Robby, dotato di un motore benzina da 4.0 litri TFSI con potenza da 560 CV, affrontare il tracciato Parcmotor Racetrack vicino a Barcellona.
“Nelle condizioni più difficili e su svariati circuiti internazionali stiamo acquisendo una fondamentale esperienza sul funzionamento del piloted driving ad alte prestazioni. E questo ci aiuta notevolmente nello sviluppo dei sistemi di assistenza sulle auto di serie, come il sistema che evita le collisioni, proposto sulla nuova A4 – ha commentato Thomas Müller, Responsabile per lo sviluppo dei sistemi di assistenza alla frenata, sterzo e conducente di Audi – Ogni circuito è differente e presenta nuove sfide. Usiamo le conoscenze acquisite per aumentare la solidità e le prestazioni della nostra auto. Il risultato è stato l’eccellente tempo sul giro di 2’7”67 minuti per percorrere i 4,2 km del tracciato”.
Un risultato davvero eccellente, che non è altro se non l’ultimo in ordine di tempo. Già prima una RS7 ribattezzata Bobby aveva raggiunto i 240 km/h sul circuito di Hockenheim. Robby pesa circa 400 kg di meno e si era già fatta vedere sul circuito di Sonoma, in California, dove aveva addirittura battuto alcuni tempi stabiliti da piloti umani. L’A7 Jack, invece, aveva percorso senza problemi i 900 km tra la Silicon Valley e Las Vegas, per poi andare in Germania e raggiungere i 130 km/h sull’Autobahn. Infine al CES Asia sempre Jack si era mosso senza problemi nel traffico di Shanghai.
Come detto, queste tecnologie debutteranno sulla prossima Audi A8. Sia chiaro, però: ancora non è arrivato il momento di lasciare che la nostra auto guidi per noi in autostrada. L’A8, però, sarà in grado di guidare da sola durante il parcheggio o in condizioni di stop&go nel traffico fino alla velocità di 60 km/h, quindi utilissimo per far passare in maniera più rilassata le code.
Seguici qui