Audi S1 Hoonitron: Ken Block ha già raccolto oltre 4,5 milioni di visualizzazioni [VIDEO]
Il video Electrikhana è già un grande successo
Il nuovo video Electrikhana, pubblicato su YouTube da Audi e con protagonisti la nuova Audi S1 Hoonitron e Ken Block, ha già totalizzato oltre quattro milioni e mezzo di visualizzazioni.
Ispirato nel design alla leggendaria Audi Sport quattro S1 E2 Pikes Peak, il prototipo 100% elettrico della casa dei quattro anelli abbina la fulminea erogazione di coppia del powertrain a elettroni all’efficacia della trazione integrale quattro elettrica.
Sviluppata in meno di otto mesi da Audi Sport a Neckarsulm (Germania), la S1 Hoonitron è protagonista insieme a Block nel video Electrikhana. In tre settimane, il cortometraggio ha raccolto già oltre 4,5 milioni di persone che lo hanno visto.
La distribuzione dei pesi tra l’asse anteriore e quello posteriore segue un rapporto di 52:48. Inoltre, abbiamo un passo di 2,4 metri, un valore nettamente inferiore persino a quanto offerto dalla A1 Sportback (2563 mm). Troviamo poi delle sospensioni con schema McPherson sia anteriormente che posteriormente, con un’escursione di 200 mm in modo da assorbire gli shock derivanti dai salti più spettacolari.
Ben 680 CV di potenza grazie a due motori elettrici
Come anticipato ad inizio articolo, l’Audi S1 Hoonitron dispone della trazione integrale quattro elettrica che prevede due propulsori elettrici (uno presente su ciascun asse). Ognuno pesa soli 55 kg e derivano dalle MGU adottate nel motorsport da Audi.
La potenza complessiva è pari a 680 CV mentre la coppia massima è di 640 Nm. Questi numeri permettono al prototipo di realizzare dei donut a 150 km/h partendo da fermo e raggiungere una velocità massima di 200 km/h (autolimitata).
L’energia proviene da quattro batterie ad alta tensione da 800V con capacità complessiva di 57,6 kWh. Infine, l’Audi S1 Hoonitron propone una ripartizione della coppia tra gli assali totalmente variabile e con velocità nettamente superiore a qualsiasi sistema meccanico. Questo è uno dei vantaggi più importanti offerti dalla trazione integrale quattro elettrica del brand tedesco.
Seguici qui