Audi SQ5: parte la prevendita per il mercato italiano
In concessionaria a fine giugno 2017, prezzo 69.900 euro
Da sempre sinonimo di sportività per i Quattro Anelli, la lettera S arriva anche sulla gamma Q5 con il nuovo modello SQ5, presentato lo scorso gennaio al Salone di Detroit, con il quale Audi ha annunciato il via alla fase di prevendita. Il lancio commerciale è previsto per fine giugno 2017, ma è possibile già effettuare l’ordinazione a un prezzo di 69.900 euro.
Il design esterno della SQ5 si distingue subito. L’assetto sportivo con regolazione degli ammortizzatori di serie è specifico per il modello S e la taratura degli ammortizzatori può privilegiare il comfort o il dinamismo. Paraurti, prese d’aria, minigonne laterali e diffusore posteriore, esprimono anch’essi sportività, così come i fari LED anteriori, incluse le luci diurne a LED.
All’interno massima sofisticatezza a livello dei materiali utilizzati: Audi virtual cockpit (a richiesta) ben visibile davanti agli occhi del guidatore con la modalità di visualizzazione sportiva tipica dei modelli S; il pacchetto luci interne è a LED; sedili sportivi in Alcantara e pelle con punzonatura S e cuciture a contrasto; listelli sottoporta con inserto in alluminio e logo S illuminati; pedaliera sportiva in look alluminio così come i bilancieri del volante multifunzionale plus in pelle a 3 razze con logo S. Infine gli inserti decorativi su cruscotto, consolle centrale e portiere sono in alluminio spazzolato opaco.
Le sospensioni pneumatiche Adaptive air suspension saranno disponibili a richiesta, le quali dispongono di una taratura specifica per il modello S. In merito al sistema infotainment, la nuova SQ5 prosegue verso la tecnologia by Audi: virtual cockpit, head-up display, nuova interfaccia MMI, servizi Audi connect, Audi smartphone interface, Audi phone box e impianto audio Bang & Olufsen con suono 3D.
Per quanto riguarda la motorizzazione, debutta il nuovo 3.0 TFSI V6 a sovralimentazione tramite turbocompressore a gas di scarico da 354 CV e 500 Nm di coppia, con un’accelerazione 0-100 km/h in soli 5,4 secondi e velocità massima limitata elettronicamente a 250 km/h. Il tutto abbinato dal cambio tiptronic a 8 rapporti completamente riprogettato e trazione integrale quattro permanente, con la possibilità di selezionare diverse modalità di guida: auto, comfort, dynamic, efficiency e individual, oltre all’inedita offroad che lavora in stretta sinergia con l’assetto sportivo con regolazione degli ammortizzatori specifico per il modello S. Nel ciclo combinato NEDC il consumo della nuova SQ5 equivale a 8,3 l/100 km, con emissioni di CO2 pari a 189 g/km.
Seguici qui