Audi SQ7 TDI: l’energia del diesel portata ad alti livelli [FOTO E VIDEO]

Potente motore diesel 4.0 litri V8 da 435 cavalli

Audi SQ7 TDI – La gamma SUV della casa tedesca è impreziosita con una versione alimentata a gasolio dalle elevate performance

Una affinata e performante architettura propulsiva, resa peculiare da due compressori a gas di scarico e uno elettrico, è l’aspetto caratterizzante del nuovo Audi SQ7 TDI.

Il nuovo SUV della gamma di Ingolstadt presenta un paraurti frontale e una griglia impostati secondo uno specifico design S, distintivi anche i vari dettagli, la configurazione dei quattro terminali di scarico, le prese d’aria e i cerchi da 20 pollici e proposti anche in misure che arrivano a 22, compresi in una veste ruggente e imponente. Opzionale un pacchetto che esalta il dinamismo della vettura tramite un nuovo e sofisticato sistema di stabilizzazione antirollio elettromeccanico attivo, sterzata integrale e un differenziale sportivo.
Gli interni, in configurazioni da cinque e sette posti, risultano sportivi in linea con l’immagine del modello, vivacizzati da elementi in rame e carbonio e alluminio, un tecnologico Audi Virtual Cockpit con schermo da 12,3 pollici, l’altrettanto peculiare sistema di navigazione MMI plus, l’Audi Connect con hotspot WLAN, strumentazione contrassegnata S, due tablet a disposizione dei passeggeri della seconda fila, bagagliaio illuminato da luci LED e un impianto audio Bange & Olufsen Advanced Sound System da 1.920 watt abbinato a 23 altoparlanti. Citata anche una speciale versione Kodiak Brown.

Disponibile da aprile, ma con le prime consegne attese per luglio, il nuovo Audi SQ7 TDI costituisce al momento il SUV a motorizzazione diesel più potente in circolazione, grazie al suo poderoso propulsore da 4.0 litri di tipologia V8 TDI da 435 cavalli e 900 Nm di coppia. Questo V8 turbodiesel è supportato da due turbocompressori a gas di scarico e un terzo elettrico, denominato EAV, legato a un sistema da 48 volt. Una sovralimentazione a tre vie caratterizzata dall’azione alternata dei compressori a gas di scarico, per favorire l’aspirazione del motore, mentre il turbo elettrico EAV da 7 kW sostiene in particolare le fasi di partenza, in base a quanto indicato. A questo motore è abbinata una trasmissione automatica Tiptronic otto rapporti, la trazione è integrale permanente quattro. Considerando i vari aspetti citati del veicolo, questo è in grado di passare da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi, da quanto evidenziato, mentre la velocità massima è limitata a 250 km/h. Segnalato anche un consumo medio di 7,4 litri di carburante per 100 chilometri.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)