Audi TT 2015, il quadro strumenti sarà digitale
Analogica, a chi?
La prossima generazione di Audi TT è tuttora in fase di progettazione e questa anticipazione dell’interno della piccola sportiva tedesca mette in primo piano il desiderio di tecnologia e stile che da anni ormai si manifestano nel DNA Audi.
Una strumentazione interamente digitale prevale nella visuale del conducente e sostituisce così il monitor centrale MMI secondo quanto dichiarato da Audi, anche se in questo modo l’attenzione verrà riversata automaticamente verso il guidatore, lasciando all’oscuro il passeggero. Ma come sempre in una sportiva è il conducente che primeggia.
Audi denomina il suo nuovo design come “abitacolo virtuale” con al centro un display da 12.3 pollici che può essere configurato in svariate modalità: si passa dalla configurazione classica con tachimetro e contagiri a quella multimediale con sistema di navigazione e altre funzionalità mentre la strumentazione si fa sempre più piccola e fa da sfondo.
Altro elemento distintivo della futura cabina della TT a livello di design è il volante “tagliato” nella parte bassa con i suoi comandi integrati per il sistema di infotainment. Quest ultimo altro non è che l’MMI di Audi e può essere gestito anche attraverso un secondo pannello che si trova sul tunnel centrale. Un touchpad consente di scorrere le opzioni e zoomare come se fosse un tablet vero e proprio.
I sedili sportivi integrano i poggiatesta e presentano un design semplice ma allo stesso tempo efficace. Le bocchette di aerazione sono di forma angolare che ricordano una turbina. Buona notizia per i puristi, i tre pedali e il cambio manuale rimangono di attualità persino in un’auto che si vuole tecnologica come l’ultima delle TT.
Seguici qui
Mah, sinceramente non mi piace affatto il design degli interni di questa terza serie e nemmeno la digitalizzazione del cruscotto. Resto dell’idea che l’attuale TT (seconda serie) abbia i migliori interni della categoria, sia a livello di design che di materiali. Che poi la nuova sarà un siluro nessuno lo dubita, peserà 100kg in meno e avrà Tfsi ancora più performanti, ma quell’interno non si può guardare….Fa molto Bmw. Staremo a vedere l’esterno.