Audi TT: nuovi aggiornamenti per Coupé e Roadster

L’Audi TT si rinnova, proponendosi in una versione ancora più sportiva ed efficiente. La casa tedesca ha infatti rilasciato una serie di aggiornamenti riservati alle versioni Coupé e Roadster di queat’auto, in modo da renderla, se possibile, ancora più appetibile sul mercato. Il design della carrozzeria e degli interni è stato rivisto, aggiungendo una considerevole quantità di dettagli realizzati in alluminio. L’intera struttura è stata realizzata con la tecnologia Audi Space Frame, che appunto prevede l’utilizzo combinato di acciaio e alluminio superleggero, in modo da distribuire ottimamente i carichi sugli assi e abbassare il peso complessivo della struttura. Cambiata anche la griglia e i fari xeno plus, sotto ai quali si notano le luci diurne a Led.
Sul fronte motori, possiamo registrare l’introduzione del nuovissimo 2 litri TFSI da 211 CV. Questo potrà essere montato sulla Coupé e, a parte tutto, si segnala per i notevoli progressi sul fronte dell’efficienza nei consumi. Ogni 100 km, infatti, dovrebbero richiedere unicamente 6,6 litri di combustibile. Notevole anche la spinta, che porta la TT ai 100 km/h in 6,1 secondi e le fa toccare la punta massima di 245 km/h. Le prestazioni aumentano ulteriormente se associate alla trasmissione con trazione integrale e cambio S tronic. A questo punto i 100 km/h vengono raggiunti in soli 5,6 secondi.
Oltre al sopracitato motore, saranno disponibili anche l’1,8 litri TFSI da 160 CV e il 2 litri TDI da 170 CV. Completano la linea le due versioni TT RS, che grazie al motore da 2,5 litri eroga una potenza di 340 CV e una coppia di 450 Nm. Ciò significa raggiungere i 100 in 4,6 secondi e arrivare fino ai 280 km/h.
Seguici qui