Audi TT Offroad Concept, il nuovo SUV-Coupé si presenta al Salone di Pechino 2014
Misure da Q3 e alimentazione ibrida plug-in da 408 CV
Al Salone di Pechino 2014 che in questi giorni sta catalizzando l’attenzione del mondo automobilistico la Casa dei Quattro Anelli propone una nuova showcar, la Audi TT Offoroad Concept. Si tratta di un prototipo di crossover che mette insieme le linee del SUV con quelle di una coupé, proponendo una vettura trasversale che oltre al nome legato alla famiglia TT promette caratteristiche e prestazioni improntate sulla sportività e sul dinamismo.
Ricalcando le dimensioni dell’Audi Q3 la nuova Audi TT Offroad Concept si porta dietro un design riconoscibile degli stilemi di Ingolstadt. Le misure sono più o meno quelle dalla Q3, con la stessa lunghezza (4,49 metri) e un’altezza (1,53 metri) inferiore di 8 centimetri, a dimostrazione che la vettura è stata progettata per un utilizzo prettamente stradale. A sottolineare l’agilità della nuova concept car di Audi ci sono gli sbalzi corti, ridotti al minimo, oltre ai cerchi in lega da 21 pollici.
Gli interni del SUV-Coupé tedesco si sviluppano sulla base dell’abitacolo della nuova TT con un incremento però del comfort per i due passeggeri che occupano i sedili posteriori. Nell’abitacolo della quattro posti tedesca spicca il Virtual Cockpit, con il display da 12,3 pollici ad alta risoluzione che prende il posto della classica strumentazione.
La nuova Audi TT Offroad Concept è realizzata sulla piattaforma modulare MQB. L’alimentazione della vettura è affidata a un sistema di propulsione ibrida plug-in che combina il 2.0 litri turbo benzina TFSI da 292 CV e due motori elettrici. Quest’ultimi sono così disposti: il primo da 55 CV è integrato nel cambio a doppia frizione a 6 velocità, mentre il secondo da 115 CV è collocato sull’asse posteriore. L’intero sistema ibrido plug-in del SUV-Coupé offre una potenza complessiva di 408 CV, garantendo una velocità massima di 250 km/h e uno scatto da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi.
La Audi TT Offoroad Concept mette a disposizione tre diverse modalità di guida: EV, utilizzando i soli motori elettrici, Hybrid, combinando i due sistemi di propulsione, e Sport, usando tutti i motori a disposizione e il boost, oltre alla trazione e-tron quattro. In modalità elettrica la vettura, grazie alle batterie al litio, offre un’autonomia di 50 km, che si estende a 880 chilometri in modalità ibrida, con consumi di un litro di carburante ogni 52,6 chilometri ed emissioni di CO2 limitate a 45 g/km.
Seguici qui