Audi TT RS Plus, immagini dal Salone di Ginevra 2012
La nuova super-sportiva dei Quattro Anelli
La nuova Audi TT RS Plus è la più potente versione di Audi TT mai prodotta: il brand dei Quattro Anelli, in altre parole, ha voluto sorpassare sé stesso e chiudere con numeri mai visti prima la carriera della seconda generazione del modello, che verrà sostituita dalla terza durante il prossimo anno. La nuova Audi TT RS Plus è stata mostrata al fianco della nuova Audi RS4 Avant, della nuova Audi A6 Allroad e della nuova Audi A3 al Salone di Ginevra 2012, in queste ore: queste foto lo testimoniano e vi mostrano la vettura al naturale.
La nuova Audi TT RS Plus viene equipaggiata con il motore 2,5 litri TFSI cinque cilindri in linea sovralimentato benzina di Audi TT RS, capace di produrre ora 360 cavalli e 465 Nm di coppia massima (cioè +20 cavalli e +15 Nm di coppia rispetto ad Audi TT RS), abbinato al sistema di trazione integrale Quattro e ad una trasmissione manuale a sei marce (disponibile a richiesta il cambio robotizzato doppia frizione a sette marce S Tronic). La nuova Audi TT RS Plus, grazie alle sue caratteristiche meccaniche, riesce a toccare i 280 chilometri orari di velocità massima e riesce a raggiungere i cento chilometri orari da ferma in 4,1 secondi o in 4,3 secondi (rispettivamente Audi TT RS Plus Coupé con cambio S Tronic o Audi TT RS Plus Coupé con cambio manuale), in 4,2 secondi o in 4,4 secondi (rispettivamente Audi TT RS Plus Roadster con cambio S Tronic o Audi TT RS Plus con cambio manuale). Anche i consumi sono cambiati (ma non è certamente la caratteristica più interessante di questa vettura): la nuova Audi TT RS Plus Coupé usa 8,5 litri di benzina per percorrere cento chilometri, mentre la nuova Audi TT RS Plus Roadster ne sfrutta 8,6.
La nuova Audi TT RS Plus Coupé e la nuova Audi TT RS Plus Roadster vengono caratterizzate da cerchi in lega da 19 pollici di colore nero con bordo rosso, da calotte degli specchi retrovisori esterni in Carbon Fiber Reinforced Plastic, da cover del propulsore in fibra di carbonio, da un’inedita mascherina frontale-centrale in alluminio satinato con griglia di colore antracite lucido, da un nuovo pomello della leva del cambio in alluminio, da loghi specifici e da altri dettagli.
Sarà in vendita dal mese di aprile.
Seguici qui