Archivio per autore: Motorionline

Auto

Porsche 911S Troutman-Barnes (1967): l’antenata della Panamera

PORSCHE 911 S 4 PORTE (1967) - Quando il principale rivenditore texano di Porsche decide di fare un regalo di natale alla moglie che ama le berline, cercando nel suo garage pieno di sportive, non trova nulla che faccia al caso suo ma pensa che una forse una 911 con 4 porte sarebbe potuta essere la soluzione.
Auto

Memminger Roadster 2.7: one off a motore centrale boxer

MEMMINGER ROADSTER 2.7 - Il Beetle a motore centrale esposto a Stoccarda da Memminger, in occasione di "Retro Classic 2018", sembra aver lasciato il segno. Motore centrale 2.7 Boxer 4 cilindri, due posti, più largo e pur avendo un passo più lungo ha una carrozzeria leggermente più corta rispetto all’originale.
Auto

Auto & Cinema: la “top ten”

AUTO e CINEMA - Ci sono auto che sono entrate a far parte della storia grazie a pellicole cinematografiche o serie Tv internazionali. Anche chi non ha una grande passione per l’auto in qualche modo le conosce o quantomeno è in grado di ricondurle al tal film o telefilm che sia. Mica poco.
Auto

Panhard 24 CT (1964-1967): la “Coupe Tigre”

1965 Panhard 24CT - La Panhard 24CT è una coupe di medie dimensioni dalla linea moderna e filante quando viene presentata nel 1963 dalla casa francese Panhard. Il numero 24 del suo nome è un omaggio della casa in ricordo dei fasti del suo recente passato che consentirono alla casa francese numerosi successi nella categoria 750GT alla 24h di Le Mans.
Accessori

Quando il “cerchio giusto” ti cambiava la macchina!

CERCHI UN LEGA . Montare un “cerchio giusto” ti cambia la macchina. Gusti personali a parte, credo che tutti possiamo essere d’accordo su questo basilare e semplicissimo concetto. Un concetto che per anni ha alimentato Il mercato dei cerchi in lega maggiorati e in leghe leggere, raggiungendo forse la sua massima evoluzione tecnico/estetica a cavallo tra gli anni ’80 e l ’90
Tecnologia

Rivoluzione radio digitale, dal 2020 obbligatoria sulle nuove auto

La radio digitale ha una migliore qualità audio, più semplicità d’uso e contenuti aggiuntivi rispetto a quella analogica. Dal 2019 tutte le apparecchiature avranno almeno un’interfaccia per la ricezione del segnale digitale, mentre dal 2020 saranno così tutti i device venduti ai consumatori italiani, compresi quelli installati sulle auto
Auto

Asta RM Monaco 2018 – 11/12 Maggio: auto e memorabilia d’eccezione

ASTA RM MONACO 2018 - Organizzata nel principato dal 2010 dalla prestigiosa e rinomata casa d’aste inglese RM/Sotheby’s, si pone ormai come un appuntamento fisso e immancabile per un parterre di facoltosi appassionati e collezionisti i quali anche quest’anno dovrebbero far registrare valori di vendita rilevanti.