Auto a guida autonoma: Google starebbe pensando a un servizio di car sharing
La rivoluzione stradale del gigante di Mountain View
Google car a guida autonoma – Era lo scorso maggio quando iniziavano a trapelare le prime voci e immagini su un’auto, a guida autonoma, targata Google. Una vettura simpatica ad un primo sguardo, rinoscibile per lo stile spiritoso che ricorda tanto un fumetto dalla forma a testa d’uovo e gli occhi spiritati. Dotata di una serie di congegni e sensori gestiti da specifici algoritmi che le consentirebbero di districarsi in tutta sicurezza sui percorsi urbani ed extra-urbani, la rivoluzione della futura mobilità stradale pare si stia già proiettando oltre.
L’azienda di Mountain View infatti, secondo una indiscrezione riportata da Bloomberg, starebbe testando un particolare tipo di servizio studiato al momento per i dipendenti, che vede protagonista proprio la vettura a guida autonoma. Come suggerito dal responsabile dell’ufficio legale dell’azienda e anche membro della societa Uber, David Drummond, si tratta per ora di un programma riservato ai collaboratori di Big G, ma non è escluso che un domani possa aprirsi un varco proprio nel settore operativo di Uber. Azienda sulla quale proprio Google ha investito 258 milioni di dollari due anni fa, alzandone la quotazione grazie a questa partnership. Entrando nel settore vitale di Uber, però, la separazione tra le due società potrebbe essere inevitabile. L’alta concorrenza dei veicoli senza conducente, e totalmente computerizzati, si sentirebbe soprattutto a livello di offerta e costi.
Se le previsioni dell’amministratore delegato di Google, Larry Page, dovessero essere giuste, tra quattro o cinque anni un modello definitivo di auto autonoma potrebbe debuttare sul mercato e sconvolgere di conseguenza anche gli attuali equilibri nel settore di car-sharing o del servizio taxi.
Seguici qui