Baidu, la sfida a Google sconfina nell’auto a guida autonoma
Dal motore di ricerca cinese arriva la risposta alla Google Car
Google pensava di doversela vedere con Baidu solo in termini di algoritmi e codici di programmazione che stanno dietro al funzionamento dei motori di ricerca. Invece l’offensiva del colosso cinese a Big G non conosce limiti e prende forma anche nel campo dell’auto a guida autonoma. Baidu sta infatti testando la propria vettura che si muove da sola e che ha tutte le intenzioni di lanciare la sfida alla Google Car di Mountain View.
Nonostante Google sia in dirittura d’arrivo con il suo progetto di auto a guida autonoma, il motore di ricerca cinese vuole fare sul serio. Il progetto di guida autonoma di Baidu, che ha cominciato a lavorarci nel 2013, prende forma su una BMW Serie 3 alla quale sono state apportate tutta una serie di modifiche. Durante i test a Pechino la vettura, modificata con l’aggiunta di sensori e videocamere in grado di mappare in real time l’ambiente circostante, è stata in grado di percorrere una trentina di chilometri senza nessun intervento umano alla guida.
Durante le prove in strada la Baidu Car su base BMW Serie 3 ha testato le varie manovre di guida sulle trafficate arterie della capitale cinese, dai cambi di corsia alle inversioni a U, dai sorpassi alle svolte a destra e a sinistra. La vettura del motore di ricerca cinese si è ben comportata ma è ancora presto per capire se potrà essere pronta in concomitanza della Google Car.
Seguici qui