Auto connesse ed elettriche: a FuturMotive la presentazione del report di SicurAUTO.it
Appuntamento per il 16 novembre a Bologna
A FuturMotive di Autopromotec 2023, in programma dal 16 al 18 novembre prossimi alla Fiera di Bologna, SicurAUTO.it presenterà in anteprima il suo 3° Aftermarket Report “Auto Connesse ed Elettriche: le opportunità di oggi e di domani”.
La presentazione dell’anteprima dei circa 50 approfondimenti sarà condotta dal direttore di SicurAUTO.it Claudio Cangialosi e introdotta insieme a Federica Bertoldi, Head of Communications di LKQ RHIAG (Main Partner del Report), presso la Sala Bolero (Centro Servizi – 1° piano – Blocco B) alle ore 11:00 di giovedì 16 novembre, giorno di apertura dell’evento bolognese.
Così come le precedenti edizioni, il nuovo report di SicurAUTO.it affronta gli effetti della crescente connettività sul settore automobilistico, approfondendo i trend attuali del mercato attraverso ricerche esclusive e utili infografiche. Lo studio raccoglie i punti di vista di esperti di mobilità e cybersecurity, operatori del settore automotive e rappresentanti dell’independent aftermarket nel mondo, che raccontano l’impatto delle normative e l’influenza delle auto connesse ed elettriche nell’aftermarket italiano e globale.
Connettività, abbonamenti, manutenzione delle auto elettriche e cybersecurity
Verranno presenti anche diversi dati esclusivi tra i quali i costi ufficiali di manutenzione ordinaria di 10 auto elettriche aggiornati al 2023. Un punto centrale dello studio riguarda la connettività, divenuta ormai una caratteristica standard dei nuovi veicoli, che porta con sé l’emergere di costi nascosti per i consumatori, opportunità per il soccorso stradale, ma anche rischi legati alla cybersecurity, al diritto alla riparazione, alla privacy e all’obsolescenza programmata.
Il programma della presentazione del report
Dopo la presentazione dei dati principali del report da parte di Claudio Cangialosi, direttore di SicurAUTO.it, seguiranno alcuni brevi deep dive con i contributi dei partner del report: Gianluca D’Aurea, Responsabile Workshop Solutions LKQ RHIAG – “La riparazione che evolve: soluzioni digitali innovative e il punto della situazione sul SERMI in Italia”; Matas Buzelis, Head of Communications carVertical – “Valore residuo auto usate in base al tipo di alimentazione con focus sulle auto elettriche”; Andrea Carluccio, Operation & Sales Manager Cobat – “La gestione del fine vita delle batterie al litio: procedure e opportunità per la filiera Aftermarket”; Marco Baldoli, Chief Auto Officer Europ Assistance – “Auto connesse ed eCall: statistiche e opportunità per l’assistenza stradale in Italia”; Riccardo Buttafarro, Responsabile Area “Aftermarket nella nuova Mobilità” di ANFIA-Aftermarket – “L’aftermarket che cambia: evoluzione dei prodotti e dei modelli di business”; Giulio Salvadori, Direttore Osservatorio Connected Car & Mobility, Politecnico di Milano -“Dati auto connesse in Italia e presentazione studio su officine IAM realizzato insieme a SicurAUTO.it e CNA”.
Seguici qui