Auto e Moto d’Epoca 2013, a Padova protagoniste sono la storia e la classe

Presentato il Salone che si terrà il prossimo 24-27 ottobre

Auto e Moto d'Epoca 2013 - Padova diventerà ad ottobre la capitale internazionale dell'auto d'epoca, ospitando migliaia di vetture provenienti da tutto il mondo
Auto e Moto d’Epoca 2013, a Padova protagoniste sono la storia e la classe

Dal 24 al 27 ottobre prossimi andrà in scena la trentesima edizione di Auto e Moto d’Epoca, il Salone Internazionale più importante del settore in Italia. Nei giorni scorsi la manifestazione è stata ufficialmente presentata all’interno dell’esclusivo garage di Corrado Lopresto, collezionista di nota fama, e durante l’evento sono intervenuti anche Antonio Ghini, direttore del Museo Ferrari, Mauro Gentile di Porsche e Marco Ruiz di Mercedes Italia.

«Trent’anni e non sentirli, per Auto e Moto d’Epoca non è solo uno slogan – ha dichiarato entusiasta Mario Carlo Baccaglini, organizzatore dell’evento – In questi tre decenni la fiera che organizziamo ha saputo conquistarsi un’identità ben definita e un successo internazionale indiscutibile. Quest’anno vogliamo superare il record della scorsa edizione che ha registrato 67.000 visitatori e circa 1.500 espositori distribuiti su una superficie di 90 metri quadrati. In tutto alla Fiera di Padova si sono viste qualcosa come 3.600 auto storiche. Alla base di questo successo c’è la passione del collezionista che vive in simbiosi con la propria auto tutto l’anno come un corpo unico, ama guidare la sua vettura piano, assaporarne gli odori, la conosce così bene che ogni piccola imperfezione ai suoi occhi diventa enorme. Credo che l’auto senza emozione e passione non possa esistere, e forse solo partendo dalla passione si può far ripartire il mercato dell’auto moderna

Dello stesso avviso anche il direttore del prestigioso Museo Ferrari, «Vivi il sogno è il concetto attorno il quale il Museo Ferrari è stato creato. Crediamo che la passione per l’auto sia un’esperienza polisensoriale, da vivere con il tatto, l’udito, la vista e l’olfatto. A Padova questo sogno si realizza, anche per questo abbiamo deciso di portare ad Auto e Moto d’Epoca la mostra delle “supercar” Ferrari (attualmente è in corso al Museo Ferrari di Maranello) che ripercorrerà la storia delle Supercar, dalla GTO alla Enzo passando per la F40 e F50. Per l’occasione metteremo a disposizione anche un simulatore di guida professionale

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto Storiche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)