Auto elettrica, Tronchetti Provera (Pirelli): “I motori elettrici favoriscono i produttori cinesi, qualcuno ha fatto male i conti”

"Transizione accelerata e incentrata erroneamente sulla sola tecnologia dell'elettrico"

Auto elettrica, Tronchetti Provera (Pirelli): “I motori elettrici favoriscono i produttori cinesi, qualcuno ha fatto male i conti”

Il processo di transizione ecologica dell’industria automobilistica definito dalle istituzioni europee è stato troppo accelerato, oltre che viziato dal voler incentrare l’intero cambiamento su una solo tecnologia, l’elettrico.

A sostenerlo è Marco Tronchetti Provera, amministratore delegato di Pirelli, che in occasione del “Sustainable Future Day: Mobilità e Infrastrutture 2024” è intervenuto per un commento sull’evoluzione del comparto automotive: “C’è stato un eccesso di accelerazione nella transizione, una sopravvalutazione nella scelta univoca di una tecnologia. C’è ancora tutta una filiera industriale molto avanzata, al di là dell’elettrico, che può essere ancora utilizzata”.

“Così Cina favorita, in Europa qualcuno ha fatto male i conti”

A ciò, Tronchetti Provera ha aggiunto un’osservazione sulle implicazioni della concorrenza globale legale alla transizione affermando: “Esistono l’idrogeno, i bio-carburanti e molto altro per valorizzare la competitività europea. I motori elettrici favoriscono i produttori cinesi. La Cina ha tutte le materie prime e un costo del lavoro più basso, qualcuno ha fatto male i conti”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)