Auto elettriche: crollano le vendite in Giappone nel 2024

Con sole 59.736 unità vendute, gli EV rappresentano meno del 2% delle vendite totali di veicoli nel Paese

Auto elettriche: crollano le vendite in Giappone nel 2024

Nel 2024, le vendite di auto elettriche hanno mostrato andamenti contrastanti a livello globale. Mentre Stati Uniti e Cina hanno registrato una forte crescita, in Europa si sono osservati rallentamenti significativi, con cali del 28% in Germania e simili in Australia. Anche in Giappone hanno subito un netto declino, con una contrazione del 33%, la prima in quattro anni. Con sole 59.736 unità vendute, gli EV rappresentano meno del 2% delle vendite totali di veicoli nel Paese, un dato che contrasta con il trend di crescita globale, seppur meno rapido di quanto previsto dalle case automobilistiche.

In Giappone le auto elettriche nel 2024 hanno rappresentato meno del 2% delle vendite totali

Nissan, leader del mercato giapponese delle auto elettriche, ha visto un calo del 44%, con 30.749 unità vendute, il minimo dal 2021. Toyota, pur registrando un incremento del 10% nelle vendite della bZ4X, ha subito un calo complessivo del 30%. Mitsubishi Motors ha segnato un crollo del 64%, mentre Honda ha dismesso la sua Honda e senza piani per un successore.

Le cause del crollo delle vendite di auto elettriche in Giappone sono varie. La principale è l’affermazione dei veicoli ibridi, che rimangono la scelta preferita dai consumatori giapponesi grazie alla loro efficienza nei consumi e a costi più accessibili rispetto agli EV. Inoltre, la limitata infrastruttura di ricarica scoraggia molti automobilisti dal passare completamente all’elettrico.

Nel frattempo, i produttori stranieri stanno sfruttando le opportunità in questo mercato stagnante. BYD, il colosso cinese degli EV, ha visto un aumento delle vendite del 54%, spinto dalla popolarità della berlina Seal e del modello Dolphin EV, offerto a un prezzo competitivo di 2,99 milioni di yen. Anche Hyundai ha registrato un incremento del 24%, grazie al successo della Ioniq 5 e ai piani per un futuro EV compatto ed economico.

1/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • zerotto ha detto:

    Una mezza verità, anche in Cina e negli Stati Uniti le vendite delle elettriche non vanno. Guardatevi l’ultimo report sul mercato Cinese che ha pubblicato Quattroruote dove finalmente si separano le BEV dagli ibridi: vendono un pò di BEV perché ci sono gli incentivi statali altrimenti ci sarebbe il tracollo. Un mercato drogato di sovvenzioni non fa testo…

Articoli correlati

Array
(
)