Auto elettriche: dalla Corea la batteria che promette 4.800 km di autonomia
In Corea lavorano ad una batteria per auto elettriche da 4.800 km di autonomia

Dalla Corea del Sud arriva una scoperta che potrebbe rivoluzionare il mondo delle auto elettriche: una batteria agli ioni di litio con anodo in silicio stabilizzato da un legante polimerico, che a quanto pare prometterebbe fino a 4.800 km di autonomia con una singola carica.
In Corea lavorano ad una batteria per auto elettriche da 4.800 km di autonomia
Gli studiosi della prestigiosa POSTECH (Pohang University of Science and Technology) e della Sogang University di Seul hanno pubblicato questa scoperta nel 2024, frutto di una “ricerca d’avanguardia” iniziata nel 2023. L’uso del polietilenglicole migliora la diffusione degli ioni di litio, creando un elettrodo spesso e ad alta densità energetica. Per capire l’impatto, basti pensare che oggi la Lucid Air Grand Touring, con oltre 960 km di autonomia WLTP, è tra le auto elettriche più performanti. La tecnologia sudcoreana potrebbe dunque aumentare di circa 5 volte questo valore, riducendo drasticamente l’ansia da autonomia e rendendo quasi irrilevante la ricerca di stazioni di ricarica.
I ricercatori, guidati da Soojin Park, Youn Soo Kim e Jaegeon Ryu, precisano però che la tecnologia è ancora in fase sperimentale. Prototipi di laboratorio mostrano autonomie fino a 4.800 km, ma non ci sono date di commercializzazione né garanzie di scalabilità industriale. Se realizzabile su larga scala, questa innovazione potrebbe cambiare il mercato, consentendo alle auto elettriche di superare i limiti delle attuali batterie, ottimizzare infrastrutture e ridurre i costi energetici, aprendo la strada a una mobilità elettrica davvero senza confini.
Seguici qui