Auto elettriche | Guidesi: “A rischio il 30% di aziende in Lombardia”
"Serve pluralità di soluzioni per la mobilità a impatto zero"
Sull’elettrificazione il dibattito è sempre molto aperto e l’assessore allo sviluppo economico della Regione Lombardia ha lanciato un allarme. “Alcune aziende della filiera della componentistica sono profondamente in crisi – le parole di Guido Guidesi – In Lombardia abbiamo il 30% delle aziende che rischiano la chiusura”.
”Non possono riconvertirsi”
Queste aziende in bilico “non possono riconvertirsi” e, per questo motivo, rischiano di dover terminare il loro percorso, mettendo ovviamente anche in difficoltà i propri dipendenti. “Non ci possiamo permettere di perdere posti di lavoro – ha proseguito, in riferimento allo stop dell’Unione Europea ai veicoli benzina e diesel, a partire dal 2035 – per una scelta poco lungimirante, limitante e che ha consentito ad altri competitor di avere vantaggi clamorosi”.
“La prossima Commissione europea deve prendere atto di quello che sta succedendo”, ha ribadito. L’appello viene lanciato, in vista delle Elezioni Europee in arrivo ad inizio giugno, con l’augurio venga inserito nei lavori “il principio di neutralità tecnologica che ci consentirà una mobilità a impatto zero con una pluralità di soluzioni, quindi non solo l’elettrico”.
Le Elezioni Europee
Le Elezioni Europee 2024 si terranno dal 6 al 9 giugno, anche se in Italia si voterà solamente sabato 8 e domenica 9. Verranno eletti 720 europarlamentari, il cui compito è quello di creare e approvare tutte le nuove disposizioni che regolamenteranno la vita dei cittadini dell’Unione Europea in diversi ambiti come il sostegno all’economia, la lotta contro la povertà, al cambiamento climatico nonché le questioni legate alla sicurezza. Tra queste anche le norme continentale per il mondo dell’auto.
Seguici qui