Auto elettriche: quanta autonomia perdono in inverno
Il test su 13 vetture a zero emissioni: le più e le meno efficienti
L’inverno è nemico delle auto elettriche, soprattutto se si vive in luoghi con temperature rigide e la macchina è parcheggiata all’aperto di notte e nelle ore più fredde. L’autonomia della vettura, di conseguenza, ne risente e cala in modo abbastanza sensibile: uno studio di Recurrent Motors ha analizzato 13 popolari modelli.
Jaguar e Audi al top
I tecnici hanno testato le auto tra -1 e -7 gradi centigradi, quindi a temperature che possono essere rilevate anche in varie zone d’Italia nel corso dei mesi più freddi dell’anno. La Jaguar I-Pace e l’Audi e-tron hanno ottenuto il miglior risultato, perdendo solamente il 3 e l’8% di autonomia, rispetto a quella rilevata a poco più di 21 gradi.
La maggior parte delle vetture elettriche testate hanno perso attorno al 15 per cento della loro autonomia estiva, mentre tre vetture sono andate sotto il 30% di diminuzione di percorrenza, si tratta di Ford Mustang Mach-E, Volkswagen ID.4 e Chevrolet Bolt. Quest’ultima ha ridotto l’autonomia di ben il 32%, praticamente un terzo.
I test
Il grafico confronta 13 popolari modelli di veicoli elettrici per mostrare la perdita di autonomia in diverse condizioni di guida. Include, inoltre, i dati aggregati e resi anonimi da 7.000 veicoli nella comunità Recurrent di tutti gli Stati Uniti, nonché decine di migliaia di punti dati da dispositivi di bordo che forniscono dati sul consumo di energia.
I dati sull’autonomia invernale verificati includono tutte le variabili del mondo reale, come terreno irregolare, velocità di guida e l’usura delle batterie dei veicoli. Il dato finale è l’aspettativa media per le condizioni di guida invernali, da una serie di casi d’uso reali.
Seguici qui