Auto elettriche: sostituire la batteria potrebbe presto costare meno che riparare il motore di un’auto a benzina
Questo secondo uno studio di Recurrent
Presto sostituire la batteria delle auto elettriche potrebbe essere più economico rispetto alla riparazione di un motore a benzina. Questo almeno secondo quanto rivelato da un recente studio. Secondo un’analisi condotta da Recurrent, la riduzione dei costi delle batterie per auto elettriche è ormai sempre più continua e questo sta portando ad un vero e proprio punto di svolta. Presto infatti la sostituzione completa del pacco batteria dovrebbe diventare economicamente più vantaggiosa rispetto alle tradizionali riparazioni dei motori termici. Sempre secondo questo studio, questo cambiamento potrebbe verificarsi già prima 2030, rivoluzionando il settore delle riparazioni automobilistiche.
Anche le previsioni di Goldman Sachs indicano che il costo delle batterie per auto elettriche continuerà a diminuire
Le previsioni di Goldman Sachs supportano questa prospettiva, indicando che il costo delle batterie per auto elettriche continuerà a diminuire in modo significativo. Secondo le stime, i prezzi delle batterie dovrebbero scendere fino a circa 80 dollari per kilowattora (kWh) entro il 2026, un valore pari a circa la metà rispetto ai costi registrati nel 2023. Se questa tendenza proseguirà, la manutenzione dei veicoli elettrici diventerà sempre più conveniente rispetto a quella delle auto con motore termico, accelerando così la transizione verso la mobilità elettrica.
Il rapido e costante calo dei prezzi delle batterie per veicoli elettrici (EV) non pare rallentare e questo potrebbe portare a una rapida trasformazione nel settore automobilistico. Negli ultimi tre anni, i costi delle batterie si sono già ridotti della metà, e in futuro le cose potrebbero migliorare ulteriormente per i consumatori. Secondo Goldman Sachs, il costo delle batterie potrebbe scendere ulteriormente fino a raggiungere i 64 dollari per kilowattora (kWh), mentre altre studi ipotizzano un calo ancora più importante, con prezzi che potrebbero raggiungere il minimo storico di 32 dollari per kWh.
Se queste previsioni si dovesseo realizzare l’acquisto e la manutenzione di auto elettriche diventerebbe ancora più conveniente rispetto a quelle termiche. Questo ovviamente farebbe si che la mobilità elettrica diventerebbe accessibile a una fascia più vasta di utenti, velocizzando la transizione globale verso l’elettrificazione e offrendo ai proprietari di auto elettriche maggiori risparmi.
Seguici qui