Auto a GPL: come e dove installare l’impianto
Si possono spendere tra 1.000 e 2.000 euro circa
Utilizzare un’auto GPL può essere sicuramente conveniente, per risparmiare sui costi del carburante, rispetto a benzina e diesel. Ci sono vetture già vendute con l’impianto installato, ma è possibile decidere di virare verso questa alimentazione anche su auto già acquistate. L’impianto può essere installato su tutti i motori a benzina e (potenzialmente) anche su quelli diesel.
L’impianto GPL ed i motori diesel
Mentre sulle auto a benzina è una pratica abbastanza diffusa, per quanto riguarda i motori diesel è poco utilizzata, se non su mezzi più pesanti o anche camper. Infatti, con il diesel solamente il 20/30% del carburante sarebbe costituito da GPL e per il restante l’auto circolerebbe sempre a gasolio.
Riducendo così notevolmente il beneficio sui costi per il carburante, a fronte comunque di una spesa per poter installare, far collaudare e mantenere l’impianto GPL sulla vettura.
Solo nei centri specializzati
L’impianto GPL non può essere installato fai da te, ma è un’operazione da fare presso un centro specializzato. Il serbatoio cilindrico viene posizionato nel bagagliaio, ovviamente sottraendo un po’ di spazio al carico della vettura.
A meno che non si utilizzi un serbatoio toroidale, che viene posizionato nel vano della ruota di scorta, mantenendo intatta la capacità di carico, ma dovendo rinunciare appunto alla ruota, che andrà sostituta con un kit di riparazione. In modo da poterla riparare, in caso di foratura.
Una volta completata l’operazione di montaggio sarà necessario effettuare un collaudo per omologarlo e che ne autorizzi la messa in opera. Questo tipo di controllo dovrà essere effettuato presso gli Uffici della Motorizzazione Civile provinciale e permette poi di poter circolare su strada.
Da 1.000 a circa 2.000 euro
Quanto costa il montaggio di un impianto GPL? Dipende da molti fattori, in primis dall’auto su cui si vuole montare, ma anche dal tipo di impianto e dal centro specializzato dove si va ad effettuare. Di media si possono spendere tra 1.000 e 2.000 euro circa, comprendendo anche i costi per il collaudo. Si tratta di un range di prezzo indicativo, da confermare con un vero preventivo.
Seguici qui