Auto ibride, elettriche: Bosch fa il punto della situazione

Auto ibride, elettriche: Bosch fa il punto della situazione

Parliamo molto spesso di auto elettriche e ibride, ma raramente prendiamo in considerazione gli elementi che rendono le nuove tecnologie di propulsione possibili. Bosch è uno dei maggiori produttori di batterie agli ioni di litio, cuore di ogni sistema ibrido ed elettrico, e in questi giorni è stato fornito dall’azienda tedesca una sorta di grande riepilogo. Questo fornisce una visione d’insieme del punto di avanzamento della tecnologia delle batterie agli ioni. «L’industria dell’auto ha grandi aspettative per le batterie agli ioni di litio – ha dichiarato Joachim Fetzer, dirigente di SB LiMotive (azienda nata dalla join venture tra Bosch e Samsung) – Gli ingegneri della SB LiMotive lavorano costantemente, per migliorare ogni giorno le caratteristiche di queste batterie.»

Tra i vari punti messi in chiaro da Bosch ve ne sono alcuni piuttosto interessanti. Tra questi troviamo, forse, la risposta alla domanda “Quando avremo batteria abbastanza efficienti da sostituire la benzina definitivamente?”. Ovviamente l’azienda non fornisce un anno preciso, ma il quadro è comunque abbastanza chiaro. Secondo le ricerche avviate da Bosch, entro il 2015 il veicolo elettrico medio avrà bisogno di una batteria con una capacità di almeno 35 kW/h. Una batteria del genere avrebbe un costo al momento proibitivo: 12.000 €. Bosch, però, è confidente che l’aumento della richiesta, e quindi della produzione, di queste batterie, potrà portare in fretta ad un progressivo abbattimento dei costi e, quindi, dei prezzi.

Un altro grave problema riguarda l’autonomia: le ricerche effettuate da Bosch risultano con la richiesta, da parte dei guidatori, di avere almeno un’autonomia di 200 km con ogni ricarica totale. Inoltre, queste stesse batterie devono essere in grado, se ben tenute, di durare per tutto il ciclo vitale dell’auto. Infine tutte le batterie agli ioni di litio devono rispettare gli standard di sicurezza imposti per legge.

Questi ultimi tre problemi sono ancora in via di soluzione, seppure dei progressi notevoli siano già stati fatti. Sarà possibile sostituire in futuro tutte le auto a benzina con quelle elettriche? Sicuramente. Ma quando?

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)