Auto in città: “Non spariranno, ma servirà un diverso utilizzo”

Le riflessioni sul futuro di Renato Mazzoncini, ad di A2A

Auto in città: “Non spariranno, ma servirà un diverso utilizzo”

Le regole sempre più stringenti, impossibilità di percorrere alcune zone ed il cambiamento della mobilità: la vita per le auto in città sta diventando complicata e, probabilmente, lo sarà ancor di più nel corso dei prossimi anni. Questo è quanto si può immaginare, seguendo il trend attuale e le decisioni per gli anni a venire.

”Stop al tasso di 1,1 passeggeri”

L’idea è la stessa anche per Renato Mazzoncini, amministratore delegato di A2A e professore al Politecnico di Milano: “L’auto non sparirà, è il mezzo di perfetto per esigenze di spostamento da una a cinque persone – ha spiegato in un’intervista a Quattroruote – ma nelle città non può funzionare il tasso di 1,1 passeggeri per auto”.

Questo è il problema principale, anche perché “andiamo verso un’urbanizzazione in cui entro il 2050 il 70% della popolazione mondiale vivrà nelle città, sarà impossibile che ognuno abbia un’auto”. Di conseguenza, si andrà verso un diverso utilizzo, visti anche i provvedimenti amministrativi con “città sempre più chiuse”.

Il car sharing ed i servizi pubblici

Il car sharing può essere una risposta importante. “Secondo uno studio del Mit, delle 290mila auto che entrano ogni giorno a Manhattan, ne basterebbero la metà per garantire gli stessi spostamenti, se fosse ottimizzato il loro uso”. Quindi, con più passeggeri sulla stessa vettura, riducendo così il numero.

Come sta avvenendo anche a Londra, con la ‘congestion charge’: “Oggi possedere un’auto è veramente un lusso e ben oltre il 50% degli spostamenti avviene con mezzi collettivi”. Un cambiamento necessario, perché la decarbonizzazione “non passa solo da un cambio di carburanti, ma anche da un’auto che diventa un oggetto diverso”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)