Auto privati con partita IVA: le immatricolazioni sono aumentate dell’8,2% nel 2021

Sono stati venduti in totale oltre 178.000 veicoli in tutto l'anno scorso

Auto privati con partita IVA: le immatricolazioni sono aumentate dell’8,2% nel 2021

L’ultimo report pubblicato dal Centro Studi e Statiche UNRAE (Unione Nazionale Rappresentati Autoveicoli Esteri) rivela le immatricolazioni di auto effettuate nel 2021 dai possessori di partita IVA, che hanno invertito la tendenza discendente che durava da quattro anni, con 178.681 esemplari venduti e una crescita dell’8,2% rispetto al 2020.

Questi dati indicano un aumento superiore a quello del mercato totale delle vendite, che nel 2021 è cresciuto del 5,9%. Dall’inizio della fase calante del mercato, dopo il picco del 2016, le immatricolazioni da parte dei privati con partita IVA hanno perso circa 61.000 auto (pari a una riduzione di oltre il 25%).

Auto privati partita IVA immatricolazioni 2021

Le vendite delle ibride sono cresciute dell’11,3%

La novità più evidente dell’anno è il sorpasso delle vetture ibride, che sono aumentate dell’11,3% a quota 29,7% e hanno occupato il primo posto a danno delle vetture diesel, che hanno perso quasi il 12% e scivolano al terzo posto. Sono state, inoltre, superate – per appena mezzo punto percentuale – dalle vetture a benzina.

Le auto elettriche hanno registrato una quota di mercato pari al 4,7%, oltre il doppio rispetto al 2,3% registrato nel 2020. Per quanto riguarda le carrozzerie, i crossover hanno conquistato una quota del 43,2% che, unita al 12,3% dei fuoristrada, assegna ai SUV il 55,5%. Parliamo della quota maggiore tra i possessori di partita IVA.

Auto privati partita IVA immatricolazioni 2021

Prendendo come riferimento le categorie professionali degli utilizzatori, abbiamo le imprese individuali (52,2%) al primo posto, i professionisti al secondo (24,9%), gli agenti di commercio al terzo (1,31%) e gli agricoltori al quarto (9,8%).

Nel 2021 gli acquisti di auto da parte dei privati con partita IVA hanno prodotto un fatturato di 5,05 miliardi di euro, in crescita del 13,9% rispetto all’anno precedente. È cresciuto dell’8,2% invece il numero delle vetture acquistate e del 5,3% il valore medio delle auto, che è pari a 28.285 euro.

Auto privati partita IVA immatricolazioni 2021

Tra gli acquisti effettuati delle partite IVA, le auto ibride si sono posizionate al primo posto con il 29,7% delle preferenze (+11,3% rispetto al 2020) e hanno superato benzina e diesel. Le vetture a benzina sono salite al secondo posto con il 25,9% di quota mentre quelle a gasolio in terza posizione con il 25,4% (-12%).

Sulle vendite totali del canale dei privati, la benzina ha conquistato il primo posto con il 33,6% mentre il diesel ha ottenuto il 16,5%. Con il 7,6% abbiamo il GPL con quasi l’1% in più rispetto allo scorso anno e una quota più alta nel totale dei privati.

Stabile il metano fra gli acquisti dei privati con partita IVA mentre i veicoli elettrici a batteria hanno raddoppiato la quota rispetto al 2020, passando al 4,7% del totale, e le ibride plug-in hanno ottenuto il 4% (+2,5%).

Auto privati partita IVA immatricolazioni 2021

Roma si trova al primo posto come provincia

Al primo posto abbiamo Roma come provincia al top della classifica mentre Milano e Torino si trovano, rispettivamente, al secondo e terzo posto. Tutte hanno una quota di circa mezzo punto inferiore al mercato totale dei privati. Napoli ha guadagnato lo 0,3%, Firenze è rimasta stabile mentre Bologna ha ceduto rappresentatività.

Anche nel 2021, il finanziamento in leasing è stato sfruttato negli acquisti di auto da parte dei privati con partita IVA. Seppure in leggera contrazione, rappresenta il 10% del totale.

Auto privati partita IVA immatricolazioni 2021

La fascia dei giovani maturi (30-45 anni) si conferma la più rappresentativa fra le immatricolazioni di privati con partita IVA (al 28,1%, 4 punti in più del totale mercato privati), pur se con una share in contrazione sul 2020.

Ha guadagnato qualche decimale la quota della fascia 46-55 anni e intorno a un punto quella delle fasce dei 56-65enni e degli over 65 anni. Fasce che mantengono un peso più alto che nel totale canale privati, ad eccezione degli over 65. I giovani sono scesi al 5%, una fascia oggettivamente meno rappresentativa nel mondo delle partite IVA.

Auto privati partita IVA immatricolazioni 2021

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)