Auto storiche, passo avanti per il recupero delle targhe originali
Ora sarà possibile modificare il Codice della Strada per renderlo effettivo
La possibilità di recupero delle targhe originali per i veicoli storici si fa più concreta grazie all’ordine del giorno al Decreto Legge Semplificazioni firmato dal deputato leghista Massimiliano Capitanio, presentato e approvato nei giorni scorsi alla Camera.
Sarà possibile immatricolare i veicolo con la targa della prima iscrizione al PRA
“Con questa approvazione, ha spiegato Capitanio, sarà possibile apportare modifiche al Codice della Strada per consentire l’immatricolazione dei veicoli di interesse storico con l’utilizzo della targa della prima iscrizione al PRA, ovvero ottenere una targa nel formato e nella grafica del periodo storico di costruzione o circolazione”. Una novità ben accolta dall’Automotoclub Storico Italiano che da tempo si batte per perseguire quest’ulteriore obiettivo che contribuisce a valorizzare i veicoli storici conservati in Italia.
Scuro, presidente ASI: “Bella notizia per gli appassionati”
“Dopo aver ottenuto la conservazione dei documenti originali anche con l’entrata in vigore del Documento Unico di Circolazione – ha affermato Alberto Scuro, presidente ASI – ecco un’altra bella notizia per gli appassionati, a riprova che la Federazione è un punto di riferimento serio e competente per il legislatore. La strada che stiamo percorrendo vuole portare a normative nazionali che tutelino sempre di più e sempre meglio i veicoli storici”.
Seguici qui