Auto usate, qual è il momento migliore per comprare e per vendere?

L'esperto indica i periodi più vantaggiosi per acquirenti e venditori

Auto usate, qual è il momento migliore per comprare e per vendere?

Mentre il mercato delle auto nuove non attraversa il suo miglior momento, lo stesso può dirsi per il mercato delle auto usate, che però riceve sempre maggiori attenzioni da parte degli automobilisti alla ricerca di vetture più accessibili economicamente.

L’inverno è il periodo migliore per acquistare un’auto usata

Nel mercato dell’usato ci sono periodi dell’anno più o meno favorevoli per vendere e altri per comprare, come sottolinea Matas Buzelis, esperto del settore automobilistico di carVertical, che spiega che per chi è alla ricerca di una vettura usata il periodo migliore per farlo è in inverno. “La neve e il freddo – afferma Buzelis – mettono in evidenza tutti i problemi di un veicolo. La stagione rende anche il processo di acquisto di un’auto meno attraente: pertanto, è difficile trovare un acquirente in inverno, ma proprio per questo, dal punto di vista di chi acquista, è proprio questo il momento migliore per comprare un’auto usata. In poche parole, è l’interesse ridotto dei clienti a far abbassare i prezzi ai venditori”.

A ciò si aggiunge il fatto che la stagione fredda è utile anche per portare alla luce eventuali problemi al sistema di avviamento, alla batteria o all’impianto frenante. Le temperature più basse consentono dunque di scoprire più rapidamente i possibili difetti nascosti dell’auto, mettendo così al riparo l’acquirente da eventuali brutte sorprese che si potrebbero presentare successivamente, a compravendita conclusa.

Il momento giusto per vendere un’auto usata

Se l’inverno è il momento ideale per acquistare un’auto usata, è più difficile, secondo Buzelis, determinare il momento migliore per venderne una. L’esperto di carVertical sottolinea come anche il tipo di auto che si vuole vendere è un fattore determinante: le cabriolet, ad esempio, sono più costose in primavera e in estate. Allo stesso modo, nei mesi più caldi sale anche la domanda, e di conseguenza i prezzi, di auto classiche e sportive. Mentre SUV e veicoli 4×4 hanno un’attrattività più omogena durante tutto l’anno.

“Il mercato delle auto usate – continua Buzelis – generalmente vede la maggior attività nei mesi di marzo e settembre. Il cambio di stagione porta sempre un desiderio di cambiamento, è vero per le auto, così come per il lavoro o le abitudini. Ho verificato in prima persona, quanto mettere in vendita un veicolo in questi periodi porti i migliori risultati, poiché si sta entrando in un mercato voglioso di offerte, ma non ancora saturo”.

Quindi il consiglio dell’esperto, per quanto riguarda la vendita, è quello di anticipare i picchi di marzo e settembre, trovando una domanda già alta e un offerta ancora tale da soddisfarla.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)