AutoArt 993R: svelato il nuovo restomod della Porsche 911 [FOTO]
Il sei cilindri piatto adesso propone una cilindrata di 3.8 litri e una potenza massima di 365 CV
Paul Stephens ha annunciato nelle scorse ore un nuovo restomod basato sull’iconica Porsche 911 di generazione 993 con il nome di AutoArt 993R. Secondo il comunicato stampa ufficiale, l’azienda britannica ha adottato un approccio “Less is more” a questo progetto.
La richiesta del cliente originale era di migliorare del 25% in ogni area la vettura base, una Porsche 993 Carrera 2. Il motore piatto a sei cilindri ha ricevuto un aumento della cilindrata da 3.6 a 3.8 litri e un nuovo albero motore proveniente da una 911 GT3 di generazione 997.
Il risultato finale è un propulsore capace di sviluppare una potenza massima di 365 CV e 359 Nm di coppia massima. La potenza viene inviata alle ruote posteriori attraverso un cambio manuale a 6 marce. Da precisare che il powertrain originale erogava 274 CV.
Il peso è stato ridotto il più possibile
La 993R ha portato con sé anche una riduzione del peso che è passato da 1370 kg a 1220 kg (con fluidi), permettendo al nuovo restomod di offrire un rapporto peso/potenza paragonabile a quello di una 911 GT3 996. Sfortunatamente, Paul Stephens non ha rilasciato alcun dettaglio sulle prestazioni offerte dalla vettura.
Per ridurre il più possibile il peso, l’azienda britannica ha eliminato il tettuccio apribile di serie e il meccanismo del tergicristallo posteriore e ha sostituito il cofano anteriore con una versione in alluminio. Ciò ha permesso di risparmiare 7,7 kg. Inoltre, il cofano motore e i nuovi paraurti anteriore e posteriore hanno permesso di risparmiare 7,7 e 8,98 kg, rispettivamente.
Passando all’abitacolo, l’AutoArt 993R non ha molte componenti della vettura originale in quanto Paul Stephens li ha rimossi, tra cui console centrale, vano portaoggetti, impianto audio, alzacristalli elettrici, chiusura centralizzata e airbag. Il climatizzatore e i sedili di serie sono stati sostituiti con versioni più leggere mentre è stata montata una roll-bar.
L’impianto frenante è costituito da pinze e rotori in acciaio provenienti da una 911 RS di generazione 993. Il restomod dispone anche di sospensioni regolabili in cinque direzioni e cerchi da 18” con pneumatici Michelin Pilot Sport provenienti da una 996 GT3. Paul Stephens sta accettando altri ordini per la AutoArt 993R, il cui prezzo è purtroppo sconosciuto.
Seguici qui