Autopromotec 2022: la mobilità elettrica cambia il settore dell’autoriparazione
Appuntamento a Bologna dal 25 al 28 maggio prossimi
Autopromotec, la principale fiera internazionale dell’autoriparazione, prepara il ritorno in presenza dopo la pandemia con l’appuntamento che si terrà a Bologna dal 25 al 28 maggio 2022.
Necessità di adattamento alla mobilità elettrica
Prima occasione di incontro in presenza tra domanda e offerta di autoriparazione dopo la pandemia, Autopromotec 2022 avrà un’impronta decisamente innovativa rispetto al passato. All’evento bolognese in programma a fine maggio andrà in scena una nuova mobilità, derivante dalla forte accelerazione della transizione ecologica avvenuta negli ultimi anni e che comincia ad assumere un rilievo significativo per il mercato dell’auto, e di riflesso, ha conseguenze importanti anche per il settore dell’assistenza agli autoveicoli.
Cambiano le alimentazioni e le tecnologie
Pensando ad una prospettiva di convivenza tra auto endotermiche e auto elettrificate del parco circolante italiano almeno fino al 2050, il settore dell’autoriparazione deve attrezzarsi e adattarsi a questo cambiamento di scenario. Indipendentemente dalla transizione ecologica, le necessità di assistenza degli autoveicoli si faranno più complesse anche per via di un processo di transizione, in parallelo al passaggio all’elettrico, verso la guida autonoma. Senza dimenticare che in futuro ci sarà con ogni probabilità anche la necessità di assister veicoli a idrogeno e di tener conto dell’implicazione dell’auto connessa (manutenzione predittiva, ecc.).
Sguardo sul futuro dell’aftermarket
Di fronte ad una realtà della mobilità in rapida evoluzione, anche Autopromotec, la più importante rassegna internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico, offrire un programma con iniziative mirate all’aggiornamento sullo stato dell’arte dell’autoriparazione e sulle sue prospettive. Un evento che, attraverso convegni, seminari e altre occasioni di incontro, guarderà al futuro prossimo, sempre più innovativo, del settore dell’autoriparazione.
Seguici qui