Autopromotec Talks: ieri a Roma il terzo incontro

Il Made in Italy al centro dell'attenzione nel terzo Autopromotec Talk che si è tenuto a Roma

Autopromotec Talks: ieri a Roma il terzo incontro

Il terzo Autopromotec Talk si è tenuto a Roma l’11 dicembre. Nel corso dell’incontro si è approfondito il ruolo strategico del Made in Italy nella componentistica e nel post-vendita automotive. L’evento, moderato da Giuseppe De Filippi, ha anticipato i temi della 30ª edizione di Autopromotec, prevista a Bologna dal 21 al 24 maggio 2025, una delle principali fiere internazionali dedicate all’aftermarket automobilistico.

Il Made in Italy al centro dell’attenzione nel terzo Autopromotec Talk che si è tenuto a Roma

Renzo Servadei, Amministratore Delegato di Autopromotec, ha sottolineato il valore della manifestazione, con 60 anni di storia, come piattaforma per l’intero ecosistema dell’assistenza automobilistica, dai ricambi ai servizi. Con oltre 1.200 espositori e più di 100.000 visitatori attesi, Autopromotec è un pilastro dell’export italiano e dell’innovazione.

Alessandra Pastorelli del MAECI ha evidenziato l’importanza della “Diplomazia della Crescita” per sostenere le imprese italiane nei mercati emergenti, focalizzandosi su Asia, Africa e America Latina, attraverso iniziative integrate di promozione e supporto internazionale.

Andrea Mattiello di ICE-Agenzia ha evidenziato l’importanza delle fiere come motore di crescita per il Made in Italy, mostrando come le aziende che vi partecipano abbiano registrato un aumento significativo del fatturato tra il 2012 e il 2019. Il settore della componentistica, come spiegato da Gianmarco Giorda di ANFIA, rappresenta un pilastro fondamentale dell’economia italiana, contribuendo al 75% del valore di un’auto e generando un surplus commerciale superiore a 5 miliardi di euro. Tuttavia, la transizione industriale impone nuove sfide che richiedono politiche mirate per garantire competitività e innovazione.

Diversi imprenditori hanno condiviso esempi di successo. Luciano Palmitessa di Unigom ha sottolineato la forza del mercato indipendente dei ricambi, mentre Cinzia Motta di OMCN ha valorizzato il settore dei ponti sollevatori. Innovazioni sostenibili negli autolavaggi, prodotti chimici per la cura dei veicoli e soluzioni per la lubrificazione e il motorsport completano un quadro in cui il Made in Italy emerge come sinonimo di qualità e innovazione.

Autopromotec Talks Made in Italy Giuseppe De Filippi

L’incontro ha sottolineato come il Made in Italy sia un valore inestimabile da preservare e promuovere. Con il sostegno di istituzioni e imprese, l’Italia si posiziona come un esempio di eccellenza industriale a livello internazionale, dimostrando di essere pronta a cogliere le opportunità offerte dalla transizione tecnologica e dall’espansione sui mercati esteri.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)