Autostrada A22 | Toninelli: “L’Autobrennero tornerà pubblica”

Tanti disagi sul Brennero a causa del maltempo

L'Autostrada A22 del Brennero è rimasta bloccata per ore, a causa del maltempo, nei giorni scorsi. Ed il ministro Toninelli accusa: "Vogliamo vederci chiaro. Siamo ad un passo da una gestione totalmente pubblica".

Il caos sull’autostrada A22 del Brennero, con oltre 15 ore di incolonnamenti per via del maltempo nella giornata di venerdì, ha riaperto il fronte tra il Governo e le autostrade, sempre molto caldo dal giorno della tragedia del Morandi a Genova. “Vogliamo vederci chiaro – le parole di Danilo Toninelli, ministro delle Infrastrutture – La concessione è scaduta da anni e siamo ad un passo da rinnovarla con una gestione totalmente pubblica e più conveniente per i territori e per chi viaggia”.

Toninelli: “Ricchi profitti per il concessionario dalla A22”

Il rappresentante del Movimento 5 Stelle prosegue: “E’ già in corso un’ispezione per verificare che il concessionario sia intervenuto adeguatamente per garantire la sicurezza degli utenti, come prevede la convenzione”. Secondo Toninelli, l’attuale concessionario “non ha avuto una gestione soddisfacente e, in questi anni di proroga, ha continuato a godere di ricchi profitti”.

E’ arrivato anche un ricorso per questo cambio di concessione: “Noi non ci fermeremo – chiude il ministro – siamo convinti della rivoluzione nella gestione delle autostrade che stiamo portando avanti. Una rivoluzione che garantirà pedaggi più bassi ed equi, servizi migliori e utili reinvestiti sul territorio”.

Autostrada A22: l’84,7% è partecipata da enti pubblici

L’autostrada A22 del Brennero è già, comunque, in buona parte pubblica. L’84,7%, infatti, è partecipata da enti pubblici, con un 32,2% da parte della Regione del Trentino e la restante parte da quattro comuni (Bolzano, Trento, Verona e Mantova), province e camere di commercio. La parte privata, dunque, controlla il 14% della società, con in primo piano la Serenissima Partecipazioni Spa.

L’esposto del Codacons per i disagi sull’A22

Come dicevamo, nei giorni scorsi ci sono stati moltissimi disagi sull’A22 del Brennero, con il clou nella giornata di venerdì, causa la fitta nevicata scesa. L’autostrada è rimasta chiusa per diverse ore tra Chiusa e Vipiteno, a causa dei mezzi pesanti bloccati e molti automobilisti sono rimasti intrappolati, senza poter uscire dall’autostrada.

Il Codacons ha presentato un esposto alla Procura di Bolzano per questi fatti: “Diffidiamo la società autostradale – spiega il presidente Carlo Rienzi – a disporre risarcimenti automatici in favore di tutti gli automobilisti rimasti intrappolati, considerata l’assenza di informazioni in loro favore e la mancata chiusura dei caselli che avrebbe potuto evitare il caos”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)