Autostrade: cantieri in aumento, la peggiore è la A7 Milano-Genova

L'indagine di Altroconsumo: un cantiere ogni 12 chilometri

Autostrade: cantieri in aumento, la peggiore è la A7 Milano-Genova

Si avvicina l’estate, tra gite fuoriporta e le successive ed attesissime ferie, con tantissimi italiani in marcia su strade e autostrade. Il periodo è caldo, non solo a livello meteo, ma anche per il traffico, con le classiche code ed i bollini gialli e rossi. Con possibilità di aumento dei disagi, per via dei numerosi cantieri presenti.

“Cantieri in aumento, restringimenti e conseguenze importanti su traffico e sicurezza: ecco a cosa hanno portato i disinvestimenti nella manutenzione da parte di Autostrade dal 2009 al 2018 – le parole di Federico Cavallo, responsabile delle relazioni esterne di Altroconsumo – L’inversione di marcia intrapresa dalla nuova gestione, per quanto apprezzabile, si confronta ancora con la pesante eredità del passato”.

Problemi anche sulle corsie d’emergenza

Infatti, è stata Altroconsumo ad aver effettuato un’inchiesta sul tema, replicando quando già fatto un paio di anni fa, rilevando una situazione peggiorata. Seguendo lo stesso itinerario, sono state percorse 9 diverse autostrade italiane, per un totale di circa 1.500 km: di questi, quasi il 10%, ovvero 134 km, erano interessati da cantieri. È in crescita non solo il numero (117 rispetto a 80), ma anche la frequenza: quest’anno si incontra di media un cantiere ogni 12 chilometri, rispetto ai 18 km del 2021.

Inoltre, sempre secondo questa indagine, tra gli elementi più preoccupanti c’è lo stato delle corsie di emergenza. Durante il tragitto sono stati rilevati lunghi tratti in cui queste ultime erano chiuse a causa di lavori. Ben 106 i tratti inagibili, per un totale di 120 km di corsie di emergenza inaccessibili dove è quindi impossibile fermarsi.

La A7 è la peggiore

L’associazione dei consumatori ha fatto anche una classifica tra le autostrade con più cantieri e la A7 Milano-Genova è stata la più colpita: i 39 su 120 km percorsi c’erano dei lavori in corso, circa il 32% del totale. La Liguria è stata la regione più interessata, negli ultimi anni, dai cantieri ed i susseguenti disagi, confermati anche sull’A12, con 4 cantieri tra Viareggio e Genova e ben 11 nel successivo tratto ligure.

Anche la A14 Bologna-Pescara ha fatto rilevare disagi importanti, con 30 cantieri su 360 chilometri percorsi, in media uno ogni 12 chilometri, mentre sull’A1 sono stati rilevati 13 cantieri in 180 chilometri tra Milano e Bologna e, in senso inverso, 26 cantieri in soli 24 chilometri nel tratto tra Roma e Firenze.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
A35 Brebemi: attivato monitoraggio automatico con i droni A35 Brebemi: attivato monitoraggio automatico con i droni
Auto

A35 Brebemi: attivato monitoraggio automatico con i droni

Le immagini trasmesse in diretta permettono di individuare rapidamente code, veicoli in avaria o ostacoli
L’autostrada A35 Brebemi, parte del gruppo internazionale Aleatica, ha introdotto il servizio “Drone Asset and Traffic Monitoring Project”, un innovativo