Autostrade Germania: verso il limite di velocità a 130 km/h?
Nell'ambito delle misure per ridurre le emissioni
Chi va in Germania per poter scaricare la potenza delle proprie vetture in autostrada, senza aver un limite di velocità da rispettare, potrebbe presto dover cambiare location. Il Governo tedesco, infatti, sta prendendo in considerazione l’introduzione del limite a 130 chilometri orari, tra le possibili iniziative per ridurre le emissioni e rispettare così le normative dell’Unione Europea su questo tema.
Germania: serve ridurre le emissioni
Come riportato da Reuters, infatti, le emissioni legate al trasporto non scendono dal 1990 in territorio tedesco e, così, questo settore è uno su cui il governo deve lavorare, per non rischiare delle pesanti multe da parte dell’UE. L’introduzione del limite di velocità sarebbe un evento storico, visto che le Autobahn tedesche sono famose in tutto il mondo per avere tratti in cui gli automobilisti possono mettere alla prova anche le vetture più veloci.
Tuttavia, si tratta ancora di una possibile proposta, visto che i leader tedeschi sono combattuti tra la necessità di proteggere l’industria automobilistica, già colpita negli ultimi anni dal dieselgate, e quella di introdurre nuove normative per proteggere il clima in deterioramento.
Germania: non solo il limite di velocità
Tra i possibili provvedimenti non c’è solo il limite a 130 km/h, ma anche l’introduzione di tasse sui carburanti, l’abolizione delle agevolazioni fiscali per le auto diesel e l’introduzione di nuove agevolazioni per chi acquista una vettura elettrica o ibrida.
Le discussioni su questi temi stanno proseguendo all’interno della commissione sulla mobilità, che dovrà presentare il suo piano entro la fine di marzo. L’obiettivo del governo, infatti, è quello di varare una legge sui cambiamenti climatici entro la fine del 2019.
“Non tutti gli strumenti ed ogni misura proposta saranno accettati – si legge nella bozza – Ci vorranno abilità politiche, abilità diplomatiche e disponibilità al compromesso per raggiungere gli obiettivi riguardanti il cambiamento climatico”.
Seguici qui