Autostrade: niente rincari per i prossimi sei mesi

Ci sono però delle eccezioni su alcune tratte

L'inizio del 2019 non è coinciso con i consueti aumenti sulle autostrade, che sono stati congelati fino al prossimo 30 giugno. Non mancano alcune eccezioni ed i dubbi su cosa avverrà dopo la fine di questo blocco.

Nei giorni scorsi abbiamo parlato dei rincari per le multe, mentre c’è una buona notizia per le autostrade: non ci sarà il consueto aumento dei pedaggi di inizio anno, i prezzi delle varie tratte resteranno immutati almeno per i prossimi sei mesi, cioè fino alla fine di giugno 2019. Ci sono però delle eccezioni, per i tratti non gestiti da Autostrade per l’Italia, ma da altre concessionarie.

Autostrade: “Vogliamo supportare la crescita”

L’accordo è stato trovato tra Autostrade per l’Italia ed il Ministero dei Trasporti nelle ultime ore del 2018 e l’annuncio è stato dato dalla stessa società, con un breve comunicato stampa sul proprio sito ufficiale: “Il Consiglio di Amministrazione di Autostrade per l’Italia ha determinato, condividendo tale iniziativa con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di mantenere sulla propria rete l’attuale livello tariffario – viene scritto – senza quindi applicare all’utenza l’incremento sul pedaggio spettante alla concessionaria”.

Il motivo della scelta è la volontà di “supportare la crescita e la competitività del Paese mantenendo a proprio carico l’iniziativa per un periodo di sei mesi in un fattivo spirito di collaborazione con il Governo”.

Autostrade: dove ci sono stati gli aumenti

Come dicevamo, ci sono delle eccezioni a questo ‘congelamento’ dei rincari, come il tratto dell’A5 tra Aosta ed il Traforo del Monte Bianco (+6,32%, non per residenti e pendolari), oppure la Tangenziale di Napoli (+1,86%), la Cisa (+1,86%) o la Torino-Savona (+2,2%).

Per le altre tratte, invece, è scattato questo blocco degli aumenti fino alla fine di giugno. Resta da capire cosa accadrà dall’1 luglio 2019, quando ci si avvicinerà all’esodo estivo. Il rischio è di avere degli importanti rincari, proprio nel momento in cui la maggior parte degli italiani si metterà in viaggio sulle autostrade per raggiungere i propri luoghi di villeggiatura.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
A35 Brebemi: attivato monitoraggio automatico con i droni A35 Brebemi: attivato monitoraggio automatico con i droni
Auto

A35 Brebemi: attivato monitoraggio automatico con i droni

Le immagini trasmesse in diretta permettono di individuare rapidamente code, veicoli in avaria o ostacoli
L’autostrada A35 Brebemi, parte del gruppo internazionale Aleatica, ha introdotto il servizio “Drone Asset and Traffic Monitoring Project”, un innovativo