Autostrade: nuova campagna per la guida sicura in presenza di cantieri
Il claim: "Rallenta. Il mio papà lavora in autostrada"
Una nuova campagna sulla sicurezza stradale in autostrada. Questa volta dedicata alla sensibilizzazione della guida sicura ed ai comportamenti corretti da tenere, in presenza di cantieri di lavoro. È stata realizzata da Autostrade per l’Italia, in partnership con la Polizia Stradale, su varie piattaforme: dai manifesti al web.
”Il mio papà lavora in autostrada”
Il claim della compagna è “Rallenta. Il mio papà lavora in autostrada”, con una bambina con il caschetto da lavoratore. “Dietro ogni caschetto, gilet catarifrangente, c’è un lavoratore, ma anche un padre, una figlia o un affetto per chi lo aspetta a casa – prosegue il comunicato – Rispettare le regole della strada significa proteggere sé stessi ma anche chi lavora per migliorare la sicurezza e il comfort di chi viaggia”. Focalizzando l’attenzione sulla prudenza alla guida e sui comportamenti corretti.
In generale, la campagna ricorda l’importanza di rispettare le regole della strada quando ci si avvicina ad un cantiere e in presenza di persone a lavoro: dall’attenzione alla segnaletica, al rispetto della distanza di sicurezza e dei limiti di velocità.
Diffusa da febbraio
La nuova campagna sarà diffusa da febbraio su varie piattaforme, come dicevamo: dalle affissioni nelle aree di servizio e su stampa, passando per web, social e a seguire in radio. Nell’ambito dell’iniziativa saranno proposte, inoltre, brevi pillole-video per sensibilizzare gli utenti sui comportamenti da adottare in presenza di un cantiere. Ad esempio, il corretto uso delle corsie transitabili e l’adeguata attenzione alla guida nelle delicate fasi di attivazione e rimozione.
Seguici qui