Autostrade per l’Italia: da ieri il controesodo, previsti oltre 8 milioni di transiti
Già dalla mattina di ieri il traffico sulle autostrade è apparso particolarmente intenso
Il primo sabato dell’anno ha segnato l’inizio dell’attesa fase di controesodo, caratterizzata dai primi rientri alla conclusione delle festività natalizie. In totale, nel corso delle tre giornate dedicate al controesodo, si prevede che circa 8 milioni di veicoli transiteranno lungo la rete autostradale gestita da Autostrade per l’Italia.
Controesodo: circa 8 milioni di veicoli transiteranno nella rete di Autostrade per l’Italia
Secondo quanto stimato, già dalla mattina di ieri il traffico sulle autostrade è apparso particolarmente intenso, con tempi di percorrenza nettamente superiori alla media abituale. Le maggiori criticità si sono registrate soprattutto lungo le principali direttrici che dal sud del Paese conducono verso il nord, come la A1 Milano-Napoli e la A14 Bologna-Taranto. Situazioni analoghe sono state osservate anche nel nord-ovest, in particolare lungo i tratti che portano verso Milano.
La circolazione continuerà a essere particolarmente intensa lungo le medesime tratte anche nella giornata di oggi e in quella di lunedì 6 gennaio, periodo in cui si assisterà alla conclusione della fase finale dei rientri dalle festività natalizie. Al momento, il traffico appare scorrevole in direzione dei principali centri metropolitani del centro-nord, tra cui Milano, Bologna, Firenze e Roma. Tuttavia, un incremento significativo del flusso veicolare è atteso già a partire dal primo pomeriggio, con possibili rallentamenti. La situazione dovrebbe migliorare progressivamente solo in tarda serata, quando si prevede una riduzione del volume di traffico.
Seguici qui