Autotorino ottiene il Top Employers Italia 2025 per le politiche sulle Risorse Umane

Certificazione che attesta le Best Practices messe in atto su valorizzazione dei dipendenti e dell'ambiente di lavoro

Autotorino ottiene il Top Employers Italia 2025 per le politiche sulle Risorse Umane

Autotorino, importante dealer automotive italiano, ha ottenuto la certificazione “Top Employers” 2025, attestandosi tra le 151 eccellenze italiane riconosciute dal Top Employers Institute per le politiche e strategie di risorse umane e la loro attuazione per contribuire al benessere delle persone e migliorare l’ambiente di lavoro.

Per ottenere la certificazione “Top Employers” è necessario raggiungere determinati standard richiesti dalla HR Best Practices Survey su sei macroaree in ambito risorse umane. Attraverso tre approfonditi audit condotti da inizio 2025 sono stati esaminati e analizzati 20 diversi aspetti e le relative Best Practice, in particolare: iniziative per le risorse umane, ambiente di lavoro, acquisizione di talenti, formazione, “Diversity, Equity & Inclusion”, benessere.

Autotorino - Team HR e Recruiting

Vanini: “Le persone sono il vero pilastro della nostra azienda”

“Ottenere un riconoscimento importante come questo e nell’anno del nostro 60° anniversario – commenta Plinio Vanini, presidente di Autotorino – consacra gli sforzi e le attenzioni che l’azienda e l‘incredibile squadra che la compone hanno posto in essere per creare un positivo ambiente di lavoro. È un risultato che, fa di Autotorino un leader del mercato della mobilità anche in relazione alla valorizzazione delle persone, vero pilastro della nostra azienda che ogni giorno dà il massimo nelle nostre filiali sul territorio e a cui dedichiamo un grande impegno in termini di formazione, percorsi di crescita e welfare”.

Daniele Marotta, direttore Risorse Umane e Organizzazione di Autotorino, aggiunge: “Il riconoscimento di Top Employer certifica e ci motiva a proseguire con determinazione il percorso strutturato che Autotorino ha intrapreso da tempo, fondato sull’ascolto e la valorizzazione delle persone. Abbiamo consolidato un piano di welfare per le collaboratrici e i collaboratori tutti, potenziato l’onboarding e la formazione continua attraverso le Academy interne, sviluppato percorsi di leadership e investito nella talent acquisition, grazie anche a partnership con scuole primarie, secondarie e la partecipazione a career day universitari. Abbiamo l’ambizione di attrarre talenti motivati, formare le competenze del futuro e costruire carriere solide. Supportiamo le neomamme ed i neopapà alla nascita dei figli con un contributo dedicato pari a 3.000 euro e, dal 2024, abbiamo ottenuto la certificazione per la Parità di Genere UNI/PdR 125:2022 che conferma il nostro impegno concreto ad offrire un ambiente di lavoro sempre più coinvolgente e stimolante”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Autotorino completa l’acquisizione di Bianchessi Auto Autotorino completa l’acquisizione di Bianchessi Auto
Auto

Autotorino completa l’acquisizione di Bianchessi Auto

Operazione che riguarda la rilevazione delle tre sedi della concessionaria in provincia di Cremona e la conferma degli attuali 95 collaboratori
Autotorino acquisisce Bianchessi Auto S.r.l rilevando l’intero capitale sociale dalla Bianchessi Case S.r.l. L’operazione riguarda l’acquisto delle tre sedi della